Home O.S.S. “Situazione insostenibile per gli oss delle Rsa: turni massacranti e stipendi bassi”
O.S.S.

“Situazione insostenibile per gli oss delle Rsa: turni massacranti e stipendi bassi”

Condividi
Rsa del Trentino con pochi infermieri: stop all'arrivo di nuovi ospiti
Condividi

“Nelle Rsa è un disastro. E questa situazione va avanti da anni. Arrivi a fine turno che sei cotta”. Parola di Adriana Giozzet, oss in pensione che ha lavorato in diverse Rsa della provincia di Belluno e ha voluto raccontare a la sua esperienza a il Dolomiti

Come noto, una delle principali criticità, anche nelle Rsa, è costituita dalla carenza di personale. “Ho lavorato fino a 67 anni – spiega l’ex oss – e questo problema di carenza personale l’ho sentito. Vengono fatti turni davvero massacranti. Gli operatori socio sanitari dovrebbero seguire l’ospite, ma certe volte è davvero impossibile farlo, perché occorre lavorare per quelli che mancano ed è impossibile riuscire a seguire adeguatamente la persona”. 

Il problema si aggrava quando in Rsa c’è da seguire qualcuno affetto da una forma di demenza: “Non riesci a fare bene il tuo lavoro, e chi ci governa lo deve capire. E poi c’è lo stipendio: una oss che fa un turno pieno prende circa 1.200 euro al mese. Se vogliono che il personale rimanga, allora pensino anche ad aumentare gli stipendi. Lo sforzo messo in campo è enorme e la differenza con il personale che lavora in ospedale non è accettabile”. 

Sempre Adriana: “In Rsa gli oss iniziano il lavoro alle 6, quando gli ospiti si vegliano, e c’è tutta l’operazione di igiene personale. Poi bisogna vestirli e portarli in sala per la colazione. Quindi vanno portati nei saloni e seguiti. Attorno alle 11:30, massimo le 12, c’è il pranzo, e poi occorre seguire chi viene portato a letto o a fare altro. Si arriva alle 14 che si è cotti. Spesso occorre anche lavorare oltre per coprire chi manca. Situazioni del genere sono insostenibili nel lungo periodo. Chi deve decidere qualche intervento lo faccia il prima possibile”.

Redazione Nurse Times

Fonte: il Dolomiti

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsO.S.S.

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La...

NT NewsO.S.S.RegionaliVeneto

Carenza di oss nelle Rsa venete: l’esodo verso il settore pubblico e lo scenario del reclutamento in Sud America

Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito...

Meloni su gestione Covid: "Non replicheremo il modello di questi anni". E annuncia una commissione d'inchiesta: "Occorre fare chiarezza"
NT NewsO.S.S.

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo...

Avvisi PubbliciLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di O.S.A.

L’Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina),...