Home NT News Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)
NT News

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Condividi
Sicurezza stradale: l'appello dell'Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI.

L’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI), a nome del presidente, dottor Stefano Casabianca, gli associati e simpatizzanti tutti, con la presente nota lancia un appello a tutti i cittadini che siano testimoni involontari di troppe morti sulle strade, dal Nord al Sud d’Italia. Registriamo quotidianamente un vero bollettino di guerra.

Siamo noi, gli autisti soccorritori, insieme alle figure sanitarie, a intervere con ambulanze e altri mezzi di soccorso, quotidianamente, su migliaia di incidenti stradali, soccorrendo i feriti, cercando di fare il massimo per aiutarvi a vivere, uomini, donne, bambini. Siamo noi ad arrivare in quei momenti bui. Siamo noi, insieme alle professioni sanitarie, a cercare di fare la differenza tra la vita e la morte.

Oggi noi autisti soccorritori ci appelliamo al vostro buon senso, alla guida prudente sempre: social e cellulare li guardiamo dopo; cinture e caschi ben allacciati. I veicoli sono mezzi di trasporto, la vostra vita vale di più di una corsa ad alta velocità.

Abbiamo affrontato l’emergenza Covid-19 ed altre piccole e grandi emergenze, tutti insieme. Per le nostre e vostre vacanze, in sicurezza, godiamoci la vita. L’AASI vi augura buone vacanze, al mare o in montagna, e per chi rimane in città, magari a lavorare, nei momenti liberi, visitatela con calma e curiosità. Siamo in Italia, il Paese nel mondo pieno di cultura, arte e storia.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...