Home NT News Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)
NT News

Sicurezza stradale: l’appello dell’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)

Condividi
Sicurezza stradale: l'appello dell'Associazione autisti soccorritori italiani (AASI)
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Stefano Casabianca, presidente AASI.

L’Associazione autisti soccorritori italiani (AASI), a nome del presidente, dottor Stefano Casabianca, gli associati e simpatizzanti tutti, con la presente nota lancia un appello a tutti i cittadini che siano testimoni involontari di troppe morti sulle strade, dal Nord al Sud d’Italia. Registriamo quotidianamente un vero bollettino di guerra.

Siamo noi, gli autisti soccorritori, insieme alle figure sanitarie, a intervere con ambulanze e altri mezzi di soccorso, quotidianamente, su migliaia di incidenti stradali, soccorrendo i feriti, cercando di fare il massimo per aiutarvi a vivere, uomini, donne, bambini. Siamo noi ad arrivare in quei momenti bui. Siamo noi, insieme alle professioni sanitarie, a cercare di fare la differenza tra la vita e la morte.

Oggi noi autisti soccorritori ci appelliamo al vostro buon senso, alla guida prudente sempre: social e cellulare li guardiamo dopo; cinture e caschi ben allacciati. I veicoli sono mezzi di trasporto, la vostra vita vale di più di una corsa ad alta velocità.

Abbiamo affrontato l’emergenza Covid-19 ed altre piccole e grandi emergenze, tutti insieme. Per le nostre e vostre vacanze, in sicurezza, godiamoci la vita. L’AASI vi augura buone vacanze, al mare o in montagna, e per chi rimane in città, magari a lavorare, nei momenti liberi, visitatela con calma e curiosità. Siamo in Italia, il Paese nel mondo pieno di cultura, arte e storia.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Papa Francesco, un legame indissolubile con gli infermieri

Il rapporto speciale tra Jorge Mario Bergoglio e gli infermieri affonda le radici in...

NT News

Il mondo piange la morte di Papa Francesco

Con profondo dolore il Cardinale Kevin Farrell conferma la dipartita del Vescovo...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta

Il NurSind: “Contratto va applicato, non interpretato” ANCONA – Una sentenza destinata...

Buona Pasqua a tutti i pazienti: al vostro fianco ci sarà sempre un operatore sanitario
NT News

La Pasqua degli infermieri, medici, Oss e di tutti gli operatori sanitari

La nostra redazione esprime sincera gratitudine a infermieri, operatori socio‑sanitari, medici e...