Home Regionali Emilia Romagna Minacciò infermiera e autista del 118 con un fucile da sub: indagini concluse a Lugo (Ravenna)
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Minacciò infermiera e autista del 118 con un fucile da sub: indagini concluse a Lugo (Ravenna)

Condividi
Minacciò infermiera e autista del 118 con un fucile da sub: indagini concluse a Lugo (Ravenna)
Condividi

Fu un brutto spavento, per fortunata senza ulteriori conseguenze, quello procurato a un’infermiera e un autista del 118 dell’ospedale di Lugo di Romagna (Ravenna) da un uomo armato di fucile da pesca subacquea, pronto a sparare. Se lo trovarono davanti il 17 luglio scorso, durante un intervento per verificare le condizioni di un paziente.

Una disavventura dai risvolti giudiziari. Già, perché da quell’episodio sono scaturite una denuncia e la conseguente idagine. E adesso l’uomo ha ricevuto un atto di fine indagini della Procura di Ravenna.

Allertata dalla centrale operativa, l’ambulanza con a bordo il personale del 118 era intervenuta in località Bizzuno (frazione di Lugo) per accertare lo stato di “agitazione psicomotoria“ di un 43enne di nazionalità marocchina, residente a Lugo. L’uomo si trovava nella propria abitazione quando, alla vista dei sanitari, imbracciò un fucile da pesca subacquea, armato di arpione e pronto a sparare. “Se non andate via, vi sparo”, avrebbe minacciato, puntando l’arma verso i due operatori. Ora dovrà rispondere di minacce aggravate.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.o

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...