Home Specializzazioni Infermiere dell’Emergenza Sicilia, Uil Fpl chiede “implemento economico” per personale 118
Infermiere dell’EmergenzaMediciNT NewsRegionaliSiciliaSpecializzazioni

Sicilia, Uil Fpl chiede “implemento economico” per personale 118

Condividi
Sicilia, Uil Fpl chiede "implemento economico" per personale 118
Condividi

Con una nota dal firma dal segretario generale Livio Andronico e indirizzata al presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, nonché all’assessore alla Salute, Giovanna Volo, il sindacato Uil Fpl Messina chiede l’apertura di un tavolo negoziale per adeguare la retribuzione del personale del 118. Di seguito il testo integrale.

Come è ben noto, con il Decreto Assessoriale 2554 del 20/12/2016, l’assessore regionale alla Salute pro tempore ha firmato la “Rimodulazione delle tariffe relative alle prestazioni dei medici anestesisti/rianimatori e degli infermieri, dipendenti del Ssr, impegnati in incentivazione nell’ambito del sistema di emergenza-urgenza 118 della Regione Sicilia”. Il Decreto prevedeva il compenso orario corrisposto a titolo di incentivo per il biennio 2017/2018.

La scrivente organizzazione sindacale ritiene fondamentale il ruolo svolto dal personale medico e infermieristico del 118 in quanto, costituisce l’interfaccia diretta, con l’utenza nelle situazioni di emergenza urgenza. Infatti medici e infermieri del 118, il più delle volte, agiscono in situazioni critiche e gravi, delle quali devono sempre rispondere con la medesima responsabilità, lucidità e nel rispetto dei protocolli, sottoponendosi a enormi rischi professionali e a carichi di lavoro non indifferenti in quanto, garantiscono un’assistenza tempestiva, intensiva e continua a qualunque persona si trovi in condizioni di instabilità e/o criticità vitale.

Ciò premesso, la scrivente ritiene impensabile continuare a retribuire il personale infermieristico e medico del 118 con le tariffe orarie, corrispondenti al biennio 2017/2018, e pertanto chiede di avviare urgentemente un tavolo negoziale, affinché venga avviato un confronto su proposte, che attraverso risorse aggiuntive regionali, riconoscano al personale medico e infermieristico che opera nel servizio 118 e nelle centrali operative un implemento economico. Inoltre, da non dimenticare il ruolo svolto dal personale autista-soccorritore, che sicuramente merita una maggiore gratificazione economica, per il fondamentale lavoro che espleta, completando l’equipe e per gli interventi che effettua spesso anche senza il personale medico ed infermieristico.

Oltre a ciò, la scrivente ritiene che le Linee guida – Protocolli e procedure – Servizio Sues 118 Sicilia, Decreto assessoriale del 30 aprile 2010 siano obsolete e che, fatte salve le parti ritenute ancora funzionali all’interno del sistema, lo stesso necessiti di una “rivisitazione” che tenga conto anche di ruolo, funzioni e responsabilità delle diverse figure professionali, dipendenti del Ssr, che a nostro avviso dovrebbero essere rivalutate in sinergia con le aziende ospedaliere di appartenenza, vagliando la possibilità di prevedere un avviso interno, utile per il conferimento di incarichi di funzione da assegnare al personale infermieristico che intenda svolgere il ruolo di referente di postazione territoriale.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Scarica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org/index.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CalabriaNT NewsRegionali

Focus sul Diabete nella Giornata Internazionale dell’Infermiere con il XVI Congresso Nazionale OSDI

OSDI: Innovazione, ricerca e testimonianze per una migliore qualità di vita Si...

NT NewsRegionaliTrentino

Pedrotti (Opi Trento): “gli stipendi degli infermieri italiani sono del 20% più bassi rispetto alla media europea”

Pedrotti: “Gli infermieri sono centrali per il futuro della salute e dell’assistenza,...

FNopiInfermieriNT News

Presentato a Roma il primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche

FNOPI: “Partire dai dati per istituire una cabina di regia governativa con poteri...

AlimentazioneCittadinoNT NewsOncologia

Nutrizione, solo metà dei centri di oncologia ha percorsi dedicati

Una corretta alimentazione è riconosciuta come un pilastro fondamentale non solo nella...