Ogni paziente fermo al pronto soccorso in attesa di trasferimento nel letto di un reparto causa un ritardo di almeno 12 minuti sugli...
La conferenza stampa in Senato, alla presenza delle istituzioni e dei rappresentanti delle realtà del soccorso e dell’emergenza sanitaria. Appuntamento a maggio 2025...
L’appuntamento è fissato per lunedì, quando al Centro di Medicina e Prevenzione (Cmp) di Ravenna, con accesso sul retro della struttura, aprirà i...
“Sono estremamente addolorata per la notizia della bambina di appena tre mesi arrivata in crisi respiratoria all’ospedale di Boscotrecase, dove non è stato...
La risposta in emergenza ai bisogni dei cittadini nell’emergenza-urgenza richiede diversi livelli di intervento, a seconda della situazione, e un approccio multiprofessionale. A...
La Regione Emilia-Romagna rende nota la prossima attivazione dei nuovi centri di assistenza e urgenza (CAU) per rispondere ai bisogni di cura e...
L’Emilia-Romagna potenzia la sanità pubblica, d’urgenza, di prossimità allo scopo di intercettare i pazienti con bassa criticità (codici bianchi e verdi) e alleggerire...
Antonella Rodigliano, segretaria regionale del sindacato Nursind, risponde alle recenti dichiarazioni di Pietro Giurdanella, presidente di Opi Bologna e del Coordinamento Opi Emilia-Romagna:...
Con una nota dal firma dal segretario generale Livio Andronico e indirizzata al presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, nonché all’assessore alla Salute, Giovanna...