Home NT News Sardegna, via ai cantieri per oss. Critica la Lega: “Così si crea precariato. Tuteliamo gli idonei delle graduatorie”
NT NewsO.S.S.RegionaliSardegna

Sardegna, via ai cantieri per oss. Critica la Lega: “Così si crea precariato. Tuteliamo gli idonei delle graduatorie”

Condividi
Sardegna, via ai cantieri per oss. Critica la Lega: "Così si crea precariato. Tuteliamo gli idonei delle graduatorie"
Condividi

“Proponiamo lo scorrimento delle guraduatorie oss fino a tutto il 2026 per garantire l’inserimento nel mondo del lavoro”. Così, ai microfoni de L’Unione Sarda, il consigliere regionale Alessandro Sorgia (Lega) sintetizza il contenuto della proposta di legge di cui è primo firmatario in Sardegna, dove infuria la polemica sulla delibera di Giunta che avvia i cantieri per oss.

Una delibera che, secondo l’assessore regionale alla Sanità, Armando Bartolazzi, “sblocca di fatto la capacità assunzionale di tutte le Asl, che potranno così iniziare a far scorrere la graduatoria e ad assumere gli oss vincitori di concorso Ares per le quote relative all’anno in corso”.

Nello specifico, spiega sempre Bartolazzi, “l’attivazione di contratti a tempo determinato della durata di otto mesi, attivati presso le Asl e destinati in prima attuazione agli oss qualificati disoccupati, e la chiamata degli idonei Ares procederanno senza sovrapposizioni”. Aggiunge l’assessore: “Non corrisponde a verità sostenere che con i cantieri le assunzioni saranno bloccate: se un’azienda sanitaria avrà la possibilità di far scorrere la graduatoria concorsuale, nulla vieterà agli oss che decideranno di rispondere al bando di uscire dal cantiere e di essere assunti a tempo indeterminato”.

Nelle intenzioni della Giunta, insomma, i cantieri dovrebbero rassicurare gli oss che attendono la chiamata per un contratto a tempo indeterminato. Ma così non è per la Lega, il cui coordinatore regionale Michele Pais è particolarmente critico: “Il provvedimento dei cantieri per oss crea precariato e non dà stabilità a chi con sacrificio ha superato un concorso. C’è da completare anche la stabilizzazione dei cosiddetti ‘angeli del Covid’, di cui tutti sembrano essersi dimenticati”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...