Home Infermieri Sardegna, infermieri pronti allo sciopero. Nursing Up: “Condizioni di lavoro insostenibili. Fallita la mediazione con l’assessorato alla Sanità”
InfermieriNT NewsPolitica & SindacatoRegionaliSardegna

Sardegna, infermieri pronti allo sciopero. Nursing Up: “Condizioni di lavoro insostenibili. Fallita la mediazione con l’assessorato alla Sanità”

Condividi
Sardegna, infermieri pronti allo sciopero. Nursing Up: "Condizioni di lavoro insostenibili. Fallita la mediazione con l'assessorato alla Sanità"
Condividi

“Il tempo delle promesse è finito. Le condizioni lavorative dei professionisti sanitari infermieri, ostetriche e degli altri operatori in servizio negli ospedali della Sardegna violano la dignità professionale, non permettendo l’esercizio delle cure adeguate ai pazienti a causa dell’insufficiente numero del personale in turno”. Così Diego Murracino, responsabile di Nursing Up Sardegna, commenta l’esito negativo del tentativo di mediazione avvenuto ieri al tavolo del prefetto di Cagliari tra il sindacato e la direzione generale dell’assessorato alla Sanità.

La prossima settimana Nursing Up Sardegna riunirà i suoi quadri per pianificare le prossime azioni, sciopero compreso. “Lavorare in condizioni di sovraccarico – prosegue Murracino – aumenta esponenzialmente il rischio di errori a danno della salute dei pazienti, per i quali gli stessi professionisti sanitari devono rispondere personalmente in sede risarcitoria. Le continue modifiche degli schemi di turnazione rendono impossibile la pianificazione della vita extralavorativa, con ripercussioni negative sulla qualità della vita”.

Il responsabile regionale di Nursing Up segnala inoltre che “gli stpendi offerti dal Servizio sanitario regionale in Sardegna sono i più bassi d’Italia, ben lontani dagli stipendi adeguati alla formazione universitaria e alle conseguenti responsabilità”. E aggiunge: “Quanto descritto danneggia quotidianamente la dignità professionale e la salute delle lavoratrici e dei lavoratori, arrivando oggettivamente a una pessima qualità generale della vita, tanto da indurre parte del personale alle dimissioni per andare verso il privato o lasciare definitivamente le professioni sanitarie”.

Conclude Murraccino: “Il confronto con la direzione dell’assessorato alla Sanità non è andato oltre la constatazione di fatto della drammatica situazione in cui versano gli ospedali della Sardegna. In assenza di un piano strategico specifico da parte della Regione, finalizzato ad affrontare l’emergenza infermieristica per dare dignità alle professioni sanitarie e migliorare le retribuzioni, il confronto in Prefettura si è chiuso con esito negativo”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...