Home Infermieri Normative Sanità trasparente, M5S: “Sempre più vicini a un cambiamento epocale”
Normative

Sanità trasparente, M5S: “Sempre più vicini a un cambiamento epocale”

Condividi
Rapporto Svimez sulla spesa sanitaria: il Sud si impoverisce
Condividi

Lo hanno dichiarato i deputati Massimo Enrico Baroni e Nicola Provenza, riferendosi alla proposta di legge che vuole rendere tracciabili le donazioni dell’industria sanitaria a favore di organizzazioni e operatori sanitari.

“Il traguardo di una sanità trasparente nel nostro Paese è sempre più vicino. La Commissione Affari sociali ha dato il via libera al testo della proposta di legge che renderà tracciabili tutte le erogazioni in denaro, beni o servizi dell’industria sanitaria a favore di organizzazioni e operatori sanitari. Diritto alla salute e prevenzione della corruzione sono i pilastri di questa proposta, che nei prossimi giorni dovrà ricevere i pareri delle altre commissioni competenti per poi approdare in Aula”. Lo dichiarano i deputati del Movimento 5 Stelle, Massimo Enrico Baroni e Nicola Provenza, rispettivamente primo firmatario e relatore in commissione della proposta di legge “Sanità trasparente”.

“Il testo della proposta – proseguono –, che ha incontrato ampio consenso in commissione, obbliga le industrie produttrici a pubblicare sul sito del ministero della Salute tutte le donazioni superiori a 50 euro verso i singoli operatori della salute (o superiori a 500 euro verso le organizzazioni sanitarie). Chi non lo farà sarà soggetto a sanzioni, che prevediamo dimezzate nei casi meno importanti che coinvolgono piccole imprese”.

Concludono Baroni e Provenza: “I carabinieri Nas si occuperanno di fare tutti i controlli necessari, e il monitoraggio sarà facilitato da un sistema di whistleblowing presente sul sito del ministero: tramite un pulsante si potranno effettuare segnalazioni sulle dichiarazioni false oppure omesse da parte delle imprese sanitarie che realizzano donazioni. Si tratta di un impianto normativo innovativo, che porterà il nostro Paese all’avanguardia a livello internazionale nella tutela di un bene collettivo fondamentale come la salute. Siamo certi che, nel momento in cui entrerà in vigore, ‘Sanità trasparente’ sancirà, un cambiamento epocale, anche a livello culturale”.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Confermata la posizione di garanzia dell'infermiere, non più "ausiliario del medico" ma "professionista sanitario"
ConcorsiInfermieriLavoroNormative

La tassa di partecipazione ai concorsi, è legittima?

Una recente sentenza del Tar reputa illegittima l’esclusione di un candidato per...

Rinnovo contratto 2022- 2024 sanità, Vannini (CGIL): “Mancano le risorse” 1
InfermieriNormativeNT NewsPolitica & Sindacato

CCNL 2022-2024. CGIL: poche risposte, ma su tutto pesa il nodo risorse

CCNL 2022-2024 Sanità Pubblica. CGIL, incontro di oggi 23 ottobre In apertura...

Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
InfermieriNormativeNT NewsPolitica & Sindacato

Ccnl 2022-2024, Fials: “Servono risorse per dare dignità al lavoro in sanità”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del sindacato Fials. È ripreso il negoziato...