Home Regionali Campania Formiche al San Giovanni Bosco: Nursing Up scrive al dg di Asl Napoli 1
CampaniaNT NewsRegionali

Formiche al San Giovanni Bosco: Nursing Up scrive al dg di Asl Napoli 1

Condividi
Formiche al San Giovanni Bosco: Nursing Up scrive al dg di Asl Napoli 1
Condividi

Il sindacato infermieristico sollecita un intervento di Mario Forlenza per risolvere il problema una volta per tutte.

Ancora una volta al San Giovanni Bosco un’infestazione di formiche nel reparto di Rianimazione: la storia si ripete, sempre uguale, senza che nessuno provveda in maniera definitiva. Nell’ospedale napoletano non sono bastate le ispezioni ministeriali delle scorse settimane per uscire dallo stato di degrado in cui versa da ormai troppo tempo. E risulta del tutto evidente, in questa situazione, la responsabilità della dirigenza sanitaria.

Questo, in sintesi, il pensiero di Nursing Up, espresso attraverso una lettera datata 31 gennaio. Ieri mattina, dopo l’ennesimo episodio, il consigliere sindacale della Campania, Mario De Santis, ha infatti scritto a Mario Forlenza, direttore generale dell’Asl Napoli 1, che dal canto suo ha parlato di “fatto sospetto…. Di seguito il testo completo del documento.

“Vengo informato, in data odierna, dell’ennesima presenza di formiche nella UOC di rianimazione del nosocomio in oggetto. Nonostante i tentativi di bonifica attuati, tocca ora constatare che essi non hanno prodotto il risultato anelato. Tale assunto conforma appieno la responsabilità del direttore sanitario di presidio, che doveva verificare e ispezionare anche sul risultato e la appropriatezza dell’intervento di bonifica attuato, cosa che ad oggi non ha mai operato.

A lui sono giunte numerose le segnalazioni, anche verbali, della condizione di inquinamento della rianimazione, ma anche del blocco operatorio e della sterilizzazione, e invece di adoperarsi per una risoluzione efficace e definitiva del problema, ha intimato ai sanitari di omettere ogni segnalazione scritta e di limitarsi, in casi gravi, alla sole segnalazioni verbali, pena il deferimento presso la commissione disciplinare per lesa immagine aziendale.

La narrazione per forza concisa dei fatti suesposti rivela l’incapacità e il disinteresse di chi è preposto alla guida del presidio, che non riesce a far altro che ‘nascondere la polvere sotto i tappeti’, indicando il solo personale sanitario della UOC come responsabile esclusivo di tale esecrabile e perdurante situazione del presidio ospedaliero, che invece è di mala gestione e incapacità manageriale.

Il San Giovanni Bosco non è nuovo a infestazioni, ormai endemiche, di ratti, topi, blatte, zanzare, sempre segnalate e più volte denunciate dal sindacato degli infermieri Nursing Up, tanto da assurgere, solo qualche anno fa, agli onori della cronaca per lo stato di degrado e incuria in cui versava l’ospedale. Ebbene, dopo l’unico intervento di accurata pulizia del nosocomio, giusto per far spegnere i riflettori, siamo oggi al punto di partenza. Per tali ragioni il Nursing Up esorta il dg Mario Forlenza a intervenire personalmente per risolvere la problematica, al fine di scongiurare il ripetersi di tali odiosi episodi”.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...