Home Infermieri Normative Sanità, stop ai governatori-commissari
Normative

Sanità, stop ai governatori-commissari

Condividi
Sanità, stop ai governatori-commissari
Vincenzo De Luca ospite a "Otto e Mezzo"
Condividi

Il Governo riproporrà quanto prima la norma che prevede l’incompatibilità tra le due cariche.

Appena possibile, il Governo riproporrà la norma che prevede l’incompatibilità tra le cariche di presidente della Regione e di commissario alla Sanità. Lo confermano fonti vicine al ministero del Salute. è possibile che questa previsione sia inserita nella prossima legge di Bilancio oppure in un altro provvedimento, da approvare entro fine anno o all’inizio del 2019.

L’incompatibilità era stata eliminata due anni fa, attraverso un emendamento alla Finanziaria che permetteva ai governatori di ricoprire l’incarico di commissari alla Sanità in tutte le Regioni dove il comparto è commissariato per motivi contabili. Quella norma fu ribattezzata “Pro De Luca” perché, poco dopo l’approvazione della legge di Bilancio, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca (foto), fu nominato commissario ad acta per il risanamento della sanità regionale.

Oltre a De Luca, oggi ricopre il ruolo di commissario alla Sanità anche Nicola Zingaretti, governatore del Lazio, ma entrambe le Regioni hanno annunciato la possibile fuoriuscita dal piano di rientro, con conseguente fine del commissariamento, entro la fine dell’anno. Un nuovo commissario potrebbe essere invece nominato presto in Molise, ma non dovrebbe essere il governatore Donato Toma. In Calabria, poi, il governatore Mario Oliverio ha mosso spesso aspre critiche nei confronti del commissario Massimo Scura.

Redazione Nurse Times

Fonte: Dire

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
La quota di iscrizione annuale all'Ordine degli infermieri «deve pagarla la Asl», la sentenza del giudice
InfermieriNormativeNT News

Bari, 15 infermieri a processo per esercizio abusivo: iscritti all’albo dopo decenni

Udienza predibattimentale a Bari: una richiesta di messa alla prova, un rito...

InfermieriNormativeNT News

CCNL comparto Sanità 2022 – 2024: tutti felici e nessuno contento

Finalmente è arrivato. Dopo mesi di attese, bozze, riunioni, sospiri e comunicati...

InfermieriNormativeNT News

Flat tax 5% sugli straordinari degli infermieri: pronta disponibilità esclusa

Agenzia Entrate (interpello 272/E, 27/10/2025): la tassazione agevolata non si estende a...