Home NT News Sanità al collasso, Silvestro (Fials): “Servono coraggio politico e visione organizzativa”
NT News

Sanità al collasso, Silvestro (Fials): “Servono coraggio politico e visione organizzativa”

Condividi
Sidmi Puglia Conference 2023: video intervista ad Annalisa Silvestro (Fials)
Condividi
Silvestro: “Il Sistema è sul baratro

Roma, 4 giugno 2025 – “Il sistema sanitario nazionale è sull’orlo del precipizio. Serve onestà intellettuale per ammetterlo e, soprattutto, coraggio per agire. Subito”.

È questo il monito lanciato da Annalisa Silvestro, intervenuta in rappresentanza della FIALS all’incontro presso la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome dedicato all’analisi del documento strategico di analisi e proposte in tema di personale del servizio sanitario nazionale.

Nel suo intervento, Silvestro ha sottolineato con forza l’urgenza di avviare un confronto autentico e strutturato con le organizzazioni sindacali: “Non possiamo più essere coinvolti solo a valle delle decisioni politiche e organizzative. È necessario un dialogo vero, a monte, per individuare soluzioni condivise alle criticità che travolgono i professionisti e mettono a rischio la tenuta stessa del sistema sanitario”.

Tra i nodi più critici evidenziati, emerge anzitutto la drammatica carenza di personale sanitario, aggravata da un costante esodo di infermieri  verso l’estero o verso settori meno logoranti. “Se vogliamo davvero salvare il nostro Servizio Sanitario Nazionale – ha ribadito Silvestro – dobbiamo investire dove l’assistenza è concreta, quotidiana, reale: accanto ai cittadini, nei reparti e nei territori”.

Altro tema centrale è la disuguaglianza territoriale, che mina l’equità del sistema. “Non è più tollerabile – ha dichiarato – che l’applicazione dei contratti e l’organizzazione dei servizi sanitari varino profondamente da una Regione all’altra. Questa frattura territoriale è una ferita democratica che colpisce i professionisti e, soprattutto, i cittadini”.

Silvestro ha anche richiamato la necessità di ridefinire con chiarezza i perimetri professionali, riconoscendo formalmente il valore, la complessità e il peso decisionale delle professioni sanitarie, a partire dagli infermieri, che svolgono un ruolo sempre più determinante nella gestione della cronicità e della disabilità.

Netta, infine, la posizione della FIALS contro l’introduzione della figura dell’assistente infermiere, definita “una soluzione ibrida e confusa, che non risponde né alle esigenze organizzative né a quelle degli operatori socio sanitari. Non si valorizza una professione creandone una copia sbiadita”.

Nel suo appello finale, Silvestro ha sollecitato le Regioni ad assumersi finalmente le proprie responsabilità: “L’inefficienza organizzativa non è più giustificabile. Non possiamo continuare a trattare i professionisti come tappabuchi. È il momento di investire seriamente sugli infermieri, sulle professioni sanitarie e su tutta la filiera dell’assistenza territoriale”.

“Siamo passati dagli applausi all’oblio – fa eco Giuseppe Carbone, Segretario Generale della FIALS – e questo per un’intera categoria è inaccettabile. Il vero coraggio politico, oggi, è sperimentare, osare, cambiare davvero”.

FIALS ha infine annunciato l’invio alle istituzioni di un documento tecnico contenente proposte operative mirate, frutto dell’esperienza diretta sul campo. “Siamo pronti a portare il nostro contributo in ogni sede di confronto, purché sia serio e orientato a soluzioni concrete – ha dichiarato Silvestro –. Non c’è più spazio per promesse vuote: servono risposte immediate e decisioni coraggiose”.

Redazione NurseTimes

Articoli correlati


Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Lesioni alla spalla: i consigli degli esperti SIOT

Un dolore alla spalla che non passa, fatica nei movimenti, magari uno...

CittadinoNT NewsSalute Mentale

Alzheimer, scoperto il meccanismo chiave della malattia

Un team di ricerca guidato dal neurobiologo Hilmar Bading, professore dell’Università di...

AbruzzoNT NewsO.S.S.Regionali

Asl Lanciano-Vasto-Chieti: nuove assunzioni di infermieri e oss

Un pacchetto di assunzioni di infermieri e operatori socio-sanitari (oss) per dare...

NT NewsRegionaliTrentino

Infermiera aggredita al San Maurizio di Bolzano: insulti, sputi e spintoni

Insulti, sputi e spintoni. E’ accaduto nella notte di lunedì 25 agosto...