Home NT News Nursing Up: “Condivisibile l’appello degli scienziati italiani sulla piaga della carenza di infermieri”
NT News

Nursing Up: “Condivisibile l’appello degli scienziati italiani sulla piaga della carenza di infermieri”

Condividi
Nursing Up, Nursind e Opi Grosseto: "Quando comincia a scorrere la graduatoria per l'assunzione di nuovi infermieri?"
Condividi

Nel seguente comunicato stampa le riflessioni di Antonio De Palma, presidente del sindacato Nursing Up, sulla carenza di infermieri.

«Accogliamo e condividiamo a pieno l’allarme lanciato da 14 scienziati italiani, guidati dal Premio Nobel, Giorgio Parisi, in difesa di una sanità italiana in crisi profonda.

Le parole e il report delle nostre più illustri eccellenze sui rischi che il nostro sistema sanitario non sia in grado, da qui a breve tempo, di rispondere alle esigenze della collettività, ma soprattutto l’appello sulla valorizzazione del patrimonio rappresentato dai nostri professionisti sanitari, rappresentano contenuti che corroborano a pieno le nostre denunce.

In particolare, il riferimento alla carenza infermieristica come la piaga numero uno da sanare, deve rappresentare finalmente, visto che arriva da menti illustri che sono l’orgoglio del panorama scientifico mondiale, un concreto monito per la politica nazionale e regionale ad abbandonare definitivamente la strada delle promesse illusorie, così come di evitare paradossali percorsi che servono solo a tappare le falle, senza in alcun modo risolvere il problema alla radice.

E’ arrivato il momento di agire, in ballo non c’è solo il presente e il futuro di professionisti sanitari che potrebbero continuare a fuggire in massa all’estero, ma soprattutto la serenità della collettività legata alla qualità dei servizi sanitari a presidio della salute».

Così Antonio De Palma, presidente del sindacato Nursing Up.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati


Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...