Home Infermieri Salta la firma del rinnovo CCNL 2022-2024. Fials: “la pazienza è al limite”
InfermieriNormativeNT News

Salta la firma del rinnovo CCNL 2022-2024. Fials: “la pazienza è al limite”

Condividi
Rinnovo contratto 2022-2024: le proposte del Nursind
Condividi
FIALS pronta alla firma, ma la pazienza è al limite

Roma, 27 maggio 2025 – Nonostante la piena disponibilità della FIALS a sottoscrivere il CCNL comparto Sanità 2022-2024, anche l’incontro odierno all’ARAN si è concluso senza accordo. Un’ennesima occasione mancata, che alimenta la crescente frustrazione di una categoria stremata da anni di sacrifici e assenza di risposte, minando la credibilità dell’intero confronto contrattuale.

La FIALS ribadisce con fermezza la propria coerenza nel mettere al centro il benessere dei lavoratori e la volontà di garantire, senza ulteriori ritardi, gli incrementi economici già riconosciuti ad altri comparti della pubblica amministrazione. È inaccettabile che il personale sanitario venga ancora una volta penalizzato.

Sindacato autonomo, libero da logiche politiche o interessi esterni, la FIALS continua a operare esclusivamente per la tutela dei diritti dei lavoratori. Giova ricordare che anche in fasi storiche più critiche sul piano economico e normativo si è comunque giunti alla firma dei contratti. Oggi non esistono alibi: è necessario chiudere immediatamente questa fase, per aprire con urgenza il confronto sul rinnovo 2025-2027, in un’ottica di programmazione e valorizzazione del sistema.

La FIALS non si assumerà la responsabilità di un eventuale fallimento: da sempre presente con proposte, responsabilità e senso delle istituzioni, ha fatto la sua parte. La vera sconfitta sarebbe l’interruzione del dialogo e la perdita di mesi di lavoro che avrebbero garantito miglioramenti normativi e salariali per migliaia di professionisti della sanità pubblica.La FIALS si conferma, ancora una volta, al fianco dei lavoratori della sanità, senza esitazioni e senza compromessiPerché la sanità pubblica merita il giusto riconoscimento.

Redazione NurseTimes

Articoli correlati


Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Degenerazione maculare senile avanzata (AMD), l’impianto retinico PRIMA ripristina la visione

L’impianto retinico PRIMA ripristina la visione centrale nei pazienti con degenerazione maculare senile avanzata...

NT NewsO.S.S.

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La...

NT News

Università, ANDU: “L’ANVUR è un’agenzia da abolire”

Riceviamo e pubblichiamo una nota dell’Associazione Nazionale Docenti Universitari (ANDU). 1. L’ANVUR, imposta...