Home Regionali Campania Pozzuoli (Napoli): paziente picchia una oss e marito devasta il Pronto soccorso
CampaniaRegionali

Pozzuoli (Napoli): paziente picchia una oss e marito devasta il Pronto soccorso

Condividi
Pozzuoli (Napoli): paziente picchia una oss e marito devasta il Pronto soccorso
Condividi

Nuovo episodio di violenza ai danni del pesonale sanitario nel Napoletano, per l’esattezza all’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli, dove una paziente ha aggredito una oss, mentre il marito ha devastato il Pronto soccorso.

A raccontare l’accaduto a Pozzuoli, con un post pubblicato su Facebook, è Manuel Ruggiero, presidente dell’associazione Nessuno tocchi Ippocrate, precisando come si tratti dell’aggressione numero 13 dall’inizio dell’anno all’Asl Napoli 2. Ma il conto sale a 30 aggressioni, se si calcolano quelle avvenute anche quelle avvenute all’Asl Napoli 1.

“Sono le 2 quando al Pronto soccorso del Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli giunge una donna con colica renale – racconta Ruggiero -. Come da protocollo, le viene assegnato un codice verde, che impone un’attesa. Il marito della signora, già visibilmente spazientito all’arrivo in ospedale, improvvisamente dà di matto e distrugge tutto quello che trova a portata di mano nella sala d’attesa della struttura. Addirittura viene aggredita fisicamente una oss, che subisce un trauma cranico. In pratica la paziente, sulla scia di violenza del marito, le mette una mano in faccia e la fa impattare violentemente contro la porta di ferro del codice rosso”.

Sono due i giorni di prognosi per l’oss aggredita. “Siamo esausti – commenta ancora Ruggiero -. Presto non ci sarà più nessuno disposto a lavorare nella emergenza territoriale. Oggi, nella maggior parte dei corsi di prevenzione delle aggressioni, si sente parlare di tecniche di de-escalation. Ci sono trogloditi con i quali si fa fatica persino a istituire un dialogo in italiano, figuriamoci come si potrebbe mettere in atto tecniche di de-escalation. Certe persone comprendono solo le denunce e le sbarre del carcere”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico, per...

Nursind Toscana Centro: "Medici in calo sulle ambulanze? Infermieri garantiscono qualità del sevizio"
NT NewsRegionaliToscana

Toscana, definite le nuove procedure per gli infermieri sulle ambulanze

Si aggiornano le procedure che riguardano le prestazioni degli infermieri a bordo...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
AbruzzoNT NewsRegionali

Cassazione ribadisce: “Diritto al risarcimento per gli infermieri demansionati”

Per l’infermiere adibito “ordinariamente”, e dunque non in via “eccezionale e contingente”...

LazioNT NewsRegionali

Asl Frosinone, due infermieri demansionati saranno risarciti: vittoria in tribunale per la Fials

Un’importante decisione arriva dal Tribunale di Cassino in favore di due infermieri...