Home NT News Part-time verticale: il parere dell’Aran sull’astensione nei giorni festivi e lavorativi
NT News

Part-time verticale: il parere dell’Aran sull’astensione nei giorni festivi e lavorativi

Condividi
Condividi

La possibilità di trasformare il rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, nella modalità verticale, limitando l’astensione lavorativa ai soli giorni lavorativi del mese di agosto ed escludendo sabati, domeniche e festivi infrasettimanali, è al centro di una recente interpretazione dell’Aran (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni), che ha fatto così chiarezza su una questione contrattuale di grande interesse per molti dipendenti pubblici:

Alla base della valutazione dell’Aran sta un principio fondamentale del lavoro a tempo parziale, ovvero la ciclicità dell’alternanza tra giornate lavorative e non lavorative, che può essere strutturata in due modalità: il part-time orizzontale, che prevede una riduzione dell’orario giornaliero, e il part-time verticale, che alterna periodi di lavoro a periodi di totale astensione. Tuttavia, affinché il part-time verticale sia conforme al contratto, l’astensione deve riguardare giornate che sarebbero state effettivamente lavorative, senza una scelta selettiva dei singoli giorni.

Stando al parere espresso dall’Aran, la richiesta analizzata presenta un problema di conformità con il Ccnl, il quale prevede che nel part-time verticale l’alternanza tra attività lavorativa e non lavorativa debba rispettare un criterio ciclico e strutturato. La proposta in esame, invece, prevede un’astensione lavorativa concentrata solo nei giorni effettivamente lavorativi di agosto, senza includere i sabati, le domeniche e le festività infrasettimanali, alterando il principio di ciclicità richiesto dal contratto.

L’Aran ha chiarito che una tale formulazione non è compatibile con il quadro normativo vigente. Perché la richiesta possa essere considerata conforme, dovrebbe essere trasformata in una richiesta di part-time per l’intero mese di agosto, includendo anche i giorni festivi e non lavorativi. Solo in questo modo si garantirebbe la regolare applicazione della disciplina contrattuale del part-time verticale.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Gatto morde la padrona e poi muore, era Lyssavirus
NT News

Aosta, gatta sottoposta a TAC in ospedale pubblico: quattro indagati tra medici e tecnici

Il primario Massimiliano Natrella e altri tre sanitari sotto inchiesta: abuso di...

LazioNT NewsRegionali

Microchirurgia avanzata: al San Camillo Forlanini di Roma il primo intervento robotico

La microchirurgia compie un balzo nel futuro. Per la prima volta un...

CardiologiaCittadinoNT News

Fibrillazione atriale, batterio gengivale può infiltrarsi nel cuore e aumentare il rischio

Se volete proteggere il cuore dalla fibrillazione atriale, l’aritmia più comune che...