Home Specializzazioni infermieristica legale forense Paola Botte “L’igiene compete all’infermiere”. La risposta dell’Adi
infermieristica legale forenseNormative

Paola Botte “L’igiene compete all’infermiere”. La risposta dell’Adi

Condividi
Paola Botte "L'igiene compete all'infermiere". La risposta dell'Adi
Condividi

La Giornalista Paola Botte sostiene in un suo articolo apparso su un blog Infermieristico che alcune manovre, come “fare l’igiene rientrano tra le competenze infermieristiche, oltre che tra quelle degli oss”

La risposta del Segretario Regionale dell’Adi Matteo Incaviglia


Gentilissima Paola Botte,

Ho avuto modo di leggere il suo articolo apparso su un blog Infermieristico dal titolo “mancano gli OSS e l’igiene viene rimandata”.

Nell’articolo Lei fa delle affermazioni che pare NON abbiano alcun riscontro sia nella Normativa che nella giurisprudenza…

Infatti, già nel 1985 la Suprema Corte di Cassazione con sentenza n. 1078 (La invito a leggere) statuì’ che “omissis…non compete all’infermiere usare padelle e pappagalli per l’igiene del paziente, riassettare i letti”.

Sulla scorta di quella sentenza anche i Tribunali di Cagliari (primo grado e appello), Caltanissetta (primo grado), Brindisi ecc, hanno statuito la stessa cosa accordando agli Infermieri i dovuti risarcimenti per lesione alla professionalità a seguito del reiterato demansionamento…

Più correttamente, invece che “sparare” contro gli Infermieri, doverebbe chiedersi perchè manca l’operatore Socio sanitario ?

Forse la legge prevede che possa mancare?

Queste sono le domande che un giornalismo serio deve farsi!

Se manca l’oss chi gestisce il personale è inadempiente o no?

Mi spiace dirglielo, ma questi articoli altro non fanno che ingenerare sempre più confusione, sia tra gli operatori, Infermieri e OSS, che Lei definisce colleghi e, cosa ancora più grave, anche tra l’utenza con la conseguenza di incrementare inutili quanto dannosi attriti. 

Cordialità 

Matteo Incaviglia, DR. ADI Sicilia

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Confermata la posizione di garanzia dell'infermiere, non più "ausiliario del medico" ma "professionista sanitario"
ConcorsiInfermieriLavoroNormative

La tassa di partecipazione ai concorsi, è legittima?

Una recente sentenza del Tar reputa illegittima l’esclusione di un candidato per...

Rinnovo contratto 2022- 2024 sanità, Vannini (CGIL): “Mancano le risorse” 1
InfermieriNormativeNT NewsPolitica & Sindacato

CCNL 2022-2024. CGIL: poche risposte, ma su tutto pesa il nodo risorse

CCNL 2022-2024 Sanità Pubblica. CGIL, incontro di oggi 23 ottobre In apertura...

Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
InfermieriNormativeNT NewsPolitica & Sindacato

Ccnl 2022-2024, Fials: “Servono risorse per dare dignità al lavoro in sanità”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del sindacato Fials. È ripreso il negoziato...