Home Regionali Abruzzo Teramo, svolgevano faccende personali durante i permessi retribuiti: al via il processo per due dipendenti Asl
AbruzzoNT NewsRegionali

Teramo, svolgevano faccende personali durante i permessi retribuiti: al via il processo per due dipendenti Asl

Condividi
Teramo, usavano permessi retribuiti per faccende personali: al via il processo per due dipendenti Asl
Condividi

La Procura contesta agli imputati la truffa aggravata per violazione della Legge 151/2001.

La Procura di Teramo contesta la truffa aggravata perché i due dipendenti dell’Asl avrebbero usufruito di permessi retribuiti per assistere familiari malati, facendo in realtà altro. È entrato ieri nella fase dibattimentale, con l’audizione dei primi testi della pubblica accusa, il processo in cui sono imputati Massimo e Davide Pasqui, zio e nipote, il primo tecnico radiologo all’ospedale di Teramo (foto), il secondo infermiere in quello di Sant’Omero.

Stando alle indagini della Procura, per ben 1.337 giorni, i due avrebbero goduto di permessi retribuiti per assistere due anziani famigliari con handicap grave, ma la guardia di finanza ha accertato che in quegli stessi giorni si sarebbero invece occupati di affari personali, andando persino in vacanza fuori provincia. La normativa violata non è la conosciutissima Legge 104, bensì la 151 del 2001, che consente di usufruire di un congedo retribuito fino a due anni per assistere famigliari malati.

A chiusura delle indagini preliminari, la Procura ha ottenuto un sequestro preventivo per un equivalente di oltre 70mila euro sui conti dei due imputati, ovvero i soldi percepiti come retribuzione durante i permessi e ora bloccati dalla finanza su disposizione di un giudice. Sono stati i finanzieri della tenenza di Nereto a ricevere le prime segnalazioni, visto che uno dei due è stato trasferito dalla Asl di Rimini a Sant’Omero tramite mobilità interna. E ieri sono stati ascoltati in aula proprio i finanzieri della tenenza di Nereto. Con loro, anche alcuni vicini di casa degli imputati.

Redazione Nurse Times

Fonte: il Centro

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...