Home Regionali Pa Trento, i fondi già stanziati potranno essere utilizzati per migliorare le indennità specifiche delle professioni sanitarie, e non solo per l’ordinamento professionale. Esulta Nursing Up
RegionaliTrentino

Pa Trento, i fondi già stanziati potranno essere utilizzati per migliorare le indennità specifiche delle professioni sanitarie, e non solo per l’ordinamento professionale. Esulta Nursing Up

Condividi
Hoffer (Nursing Up): "A Bolzano annunciano iniziative per trattenere e attrarre infermieri. A Trento solo chiacchiere e zero fatti"
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Cesare Hoffer (foto), coordinatore provinciale di Nursing Up Trento.

In questi giorni abbiamo avuto un’intensa interlocuzione politica: i due protocolli d’intesa con la Giunta provinciale di Trento, da noi firmati per il rinnovo contrattuale 2022/2024, avevano reso disponibili, oltre ai fondi per l’aumento tabellare, circa 7,7 milioni di euro per riformare l’ordinamento professionale e lo stipendio accessorio. La legge di bilancio aveva poi vincolato i fondi esclusivamente alla riforma dell’ordinamento professionale.

Ora, grazie alla nostra richiesta, i fondi dapprima stanziati nel bilancio provinciale esclusivamente per la riforma degli ordinamenti professionali, potranno essere utilizzati anche per il finanziamento del trattamento economico accessorio. Lo ha previsto un emendamento alla legge di variazione di bilancio di previsione della Provincia autonoma di Trento, proposto dall’assessore provinciale alle Politiche sociali e alla salute, Mario Tonina.

È stato compiuto un passo in avanti importante, per il quale ringraziamo l’assessore Tonina e i capigruppo dei vari gruppi consiliari per la disponibilità dimostrata. Chiediamo però un’ulteriore assunzione di responsabilità da parte di tutte le forze politiche e l’inizio di una reale presa di coscienza delle enormi difficoltà dei nostri comparti socio-sanitari, finalizzata a adottare nuovi strumenti per trattenere e nel contempo attrarre in Apss e Apsp Trento nuovi professionisti da fuori provincia.

A nostro avviso un’ulteriore occasione sarà rappresentata dall’assestamento di bilancio provinciale, che dovrà individuare nuove risorse economiche per valorizzare i nostri professionisti e procedere alla riforma dell’ordinamento professionale, cosa imprescindibile e non rinviabile. Ora auspichiamo l’immediata convocazione del tavolo Apran per la stipula degli accordi e un celere iter dell’attuale tavolo aziendale per il miglioramento del part-time, da noi fortemente voluto.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...

Avvisi PubbliciEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere

L’Ausl Piacenza ha indetto un avviso pubblico, per soli esami, finalizzato al...