Home NT News Osservatorio Nursing Up: la storia di Laura, infermiera costretta ad abbandonare la professione tra demansionamento e turni impossibili
NT News

Osservatorio Nursing Up: la storia di Laura, infermiera costretta ad abbandonare la professione tra demansionamento e turni impossibili

Condividi
Nursing Up, De Palma: «Sosteniamo con forza l’emendamento Carnevali. Dopo mesi di lotta, all'orizzonte c'è la libera professione»
Condividi

ROMA, 26 SETT 2025 – “Ho vissuto un vero inferno: servivo colazioni e lavavo il cucinino come una cuoca, mentre gli Oss svolgevano al posto nostro funzioni infermieristiche”. Con la voce rotta dal dolore, Laura, infermiera di Oristano, racconta l’ultima esperienza in una RSA, prima della sofferta decisione di abbandonare la professione. Stipendi in ritardo, ore di lavoro mai riconosciute, comunicazioni solo via WhatsApp, turni notturni con decine di pazienti, abbandonata letteralmente a se stessa, schiacciata da quella che definisce una politica sanitaria fallimentare e deleteria per tutti gli infermieri italiani.

“Ogni mese era una lotta per far tornare i conti. Non conoscevo mai i turni in anticipo, la mia vita familiare era impossibile da gestire. E allora ho detto basta. Sono arrivata ad un passo dal crollo fisico ed emotivo”.

La sua è la prima testimonianza raccolta dal nuovo Osservatorio nazionale sul lavoro in sanità creato da Nursing Up.

“Quella di Laura – spiega Antonio De Palma, presidente del sindacato – è una ferita collettiva. Nel 2024 oltre 20mila professionisti non medici hanno lasciato la sanità pubblica e le RSA. Non possiamo più fingere che siano casi isolati. L’Osservatorio nasce per denunciare e portare queste storie davanti alle istituzioni”.

Nursing Up annuncia che nuove testimonianze saranno diffuse nelle prossime settimane: l’obiettivo è fermare l’emorragia di professionisti e restituire dignità e riconoscimento agli infermieri italiani.

Redazione NurseTimes

Articoli correlati


Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
MediciNT News

Cassazione: “Medico imputato può citare l’assicuratore della struttura sanitaria nel processo penale”

Con la sentenza n. 170/2025 del 25 novembre la Corte costituzionale ha stabilito...

NT NewsPugliaRegionali

Bari, scatena il caos al Pronto soccorso pediatrico dell’ospedale San Paolo: arrestata 40enne

Caos al Pronto soccorso pediatrico dell’ospedale San Paolo di Bari, dove una...

NT News

Gemmato: “Pronta entro dicembre 2026 la legge delega per riforma e riordino della legislazione farmaceutica”

“La Ragioneria Generale dello Stato ha bollinato la legge delega per la...

NT NewsO.S.S.

Assistente infermiere e Ddl Guidolin: responsabilità penale per lesioni o morti colpose

La Commissione Affari sociali del Senato si prepara a esaminare in sede redigente il disegno...