Opi Vicenza ha segnalato alle autorità competenti un caso di presunto esercizio abusivo della professione infermieristica, riguardante una persona che, pur non essendo iscritta all’albo professionale, svolgerebbe attività infermieristiche in alcune strutture residenziali per anziani del territorio.
La segnalazione, finalizzata a consentire gli accertamenti ufficiali e a stabilire eventuali responsabilità, è stata inoltrata dopo aver ricevuto una comunicazione che ha fatto scattare le opportune verifiche preliminari. L’iscrizione all’albo, sottolinea l’Ordine vicentino, è un obbligo previsto dalla legge, posto a garanzia della qualità e della sicurezza delle cure fornite ai cittadini. L’attività di infermiere senza tale iscrizione non solo è illegittima, ma può mettere a rischio i pazienti e generare potenziali problemi anche per le strutture sanitarie coinvolte.
“Il nostro compito – ha dichiarato il presidente di Opi Vicenza, Giacomo Canova (foto) – è tutelare i cittadini e vigilare affinché tutti i professionisti operanti nel campo infermieristico rispondano agli standard previsti dalla normativa e dal Codice deontologico”.
Opi Vicenza invita la cittadinanza, le famiglie e i responsabili delle strutture sanitarie a verificare sempre che i professionisti siano regolarmente iscritti all’albo, consultando l’elenco ufficiale disponibile sul sito della Fnopi.
Redazione Nurse Times
Articoli correlati
- Alzheimer, Opi Vicenza bandisce un concorso fotografico
- Opi Vicenza, Giacomo Canova è il nuovo presidente
- Oss con formazione complementare al posto degli infermieri: OPI Vicenza si rivolgerà al TAR per fermare la delibera
Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento