Home Lavoro Avvisi Pubblici Asl 5 Spezzino: avviso pubblico per 20 posti da infermiere
Avvisi PubbliciLavoroLiguriaNT NewsRegionali

Asl 5 Spezzino: avviso pubblico per 20 posti da infermiere

Condividi
Condividi

L’Asl 5 Spezzino ha indetto un avviso pubblico, per titoli e colloquio, finalizzato al conferimento di 20 incarichi da infermiere a tempo determinato, di cui 6 riservati ai volontari delle forze armate ( nel limite del 30% delle vacanze annuali dei posti messi a concorso) e 3 ai volontari del servizio civile (nel limite del 15% delle vacanze annuali dei posti messi a concorso). Per candidarsi c’è tempo fino al 15 maggio 2025.

Requisiti specifici

Possono partecipare all’avviso indetto dall’Asl 5 Spezzino coloro che possiedono i seguenti requisiti specifici:

  • Diploma di laurea di I livello appartenente alla classe delle lauree in Professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica/o (L/SNT1), ovvero titolo equiparato alla suddetta classe di laurea, ovvero titolo equipollente ai suddetti.
  • Iscrizione all’albo professionale di competenza degli esercenti le professioni sanitarie. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea, ove prevista, consente la partecipazione all’avviso, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione all’avviso indetto dall’Asl 5 Spezzino dovrà essere prodotta, pena esclusione, unicamente tramite la procedura telematica presente sul sito https://asl5liguria.iscrizioneconcorsi.it, seguendo le istruzioni fornite dal bando.

Selezione

L’amministrazione dell’Asl 5 Spezzino si riserva la facoltà di attivare una prova preselettiva, consistente nella risoluzione di un test basato su una serie di domande a risposta multipla o quesiti a risposta sintetica sulle materie attinenti al profilo professionale messo a concorso. La preselezione può essere effettuata anche con procedura automatizzata che preveda l’utilizzo di supporti informatici per lo svolgimento e la correzione della stessa.

La commissione di esperti incaricata della formulazione della graduatoria avrà a disposizione 100 punti, così ripartiti: 70 per il colloquio; 30 per i titoli. Il punteggio minimo per il superamento del colloquio è stabilito in 49/70.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CardiologiaCittadinoLazioNT NewsRegionali

Bambino Gesù, eseguito intervento salvavita su ragazzo con il “cuore a metà”

Manovre fuori dagli standard, all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, per l’intervento...

Medico di base privato: zero attese, ma a pagamento. La rivoluzione parte da Mestrino (Padova)
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Piacenza, primario arrestato per abusi sessuali su infermiere e dottoresse

Sotto custodia un noto medico dell’Ospedale Civile di Piacenza. Le indagini rivelano...

Asp Umberto I di Pordenone: selezione pubblica per infermieri da inserire nelle Rsa
ConcorsiFriuli Venezia GiuliaLavoroNT NewsRegionali

Asp Umberto I di Pordenone: concorso per 2 posti da infermiere

L’Asp Umberto I di Pordenone ha indetto un concorso pubblico per esami...

NT NewsRegionaliVeneto

Opi Vicenza segnala caso di presunto esercizio abusivo della professione infermieristica

Opi Vicenza ha segnalato alle autorità competenti un caso di presunto esercizio...