Home NT News Opi Firenze-Pistoia patrocina il Toscana Pride 2024
NT NewsRegionaliToscana

Opi Firenze-Pistoia patrocina il Toscana Pride 2024

Condividi
Opi Firenze-Pistoia patrocina il "Toscana Pride 2024"
Condividi

Nucci, presidente dell’Ordine: «Siamo dalla parte di un sistema sanitario più equo e accessibile a tutti»

Firenze, 2 settembre 2024 – L’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Firenze e Pistoia patrocina il “Toscana Pride 2024”. Il sostegno di Opi Firenze-Pistoia all’iniziativa é coerente con la missione di supporto a dignità umana e salute per tutti, promuovendo una cultura di inclusività e rispetto.
«La decisione arriva per diverse ragioni che riflettono l’evoluzione della professione infermieristica e l’importanza di sostenere i diritti civili e l’inclusività – spiega il presidente di OPI Firenze-Pistoia, David Nucci -. A partire dall’impegno etico e professionale, visto che operiamo in prima linea per garantire salute e benessere di tutte le persone, indipendentemente dal loro orientamento sessuale, da identità di genere o condizione sociale. Partecipare al Toscana Pride è un modo per sottolineare l’impegno
a favore dell’uguaglianza e del rispetto dei diritti umani. Il tema del Pride “Indomita e Fiera” evidenzia l’importanza di difendere i diritti con coraggio e orgoglio. E il patrocinio di Opi Fi-Pt sottolinea il sostegno alla diversità e all’inclusione, valori fondamentali per una professione come quella infermieristica, che si basa sull’accoglienza e sul rispetto delle differenze. E ancora – prosegue – le persone LGBTQ+ affrontano spesso sfide specifiche nel contesto della salute, come discriminazioni o barriere all’accesso delle cure.

Sostenere il Toscana Pride significa anche sensibilizzare su queste problematiche, promuovendo un sistema sanitario più equo e accessibile a tutti.

Infine – conclude – il nostro patrocinio dimostra l’intenzione di far parte attivamente di iniziative che migliorano il tessuto sociale, rafforzando i legami con le persone e promuovendo la salute pubblica”.

Redazione NurseTimes

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Fad Ecm gratuito per infermieri, Fisioterapista e medici "pneumologia Ospedaliera e territoriale: dall'osas alle interstiziopatie"
ECM e FADInfermieriMediciNT News

La Commissione Nazionale Ecm delibera il meccanismo di compensazione dei crediti formativi

La Commissione nazionale per la formazione continua estende il termine del triennio...

CittadinoFarmacologiaNT NewsOncologia

Basalioma: possibile remissione con immunoterapico “locale”

Dopo aver dimostrato la sua efficacia nel melanoma, il farmaco immunoterapico Daromun,...

NT News

Usa, robot esegue per la prima volta un intervento chirurgico su paziente simulato senza aiuto umano

Per la prima volta un robot è riuscito a eseguire un intervento chirurgico su un simulatore di paziente, senza...