Home Regionali Piemonte Opi Asti: “Prevedibile il calo di iscrizioni ai test di Infermieristica in Piemonte. Professione svilita da troppe promesse non mantenute”
PiemonteRegionali

Opi Asti: “Prevedibile il calo di iscrizioni ai test di Infermieristica in Piemonte. Professione svilita da troppe promesse non mantenute”

Condividi
Opi Asti: "Prevedibile il calo di iscrizioni ai test di Infermieristica in Piemonte. Professione svilita da troppe promesse non mantenute"
Condividi

“Nessun incentivo, nessuna borsa di studio, nessuna campagna di sensibilizzazione per una professione sempre più svilita”. Questo il commento di Stefania Calcari (foto), presidente di Opi Asti, alla luce dei dati che evidenziano un netto calo di partecipazioni ai test di ammissione a Infermieristica nelle tre università piemontesi (in programma ieri, 5 settembre, come in tutta Italia), dove non è stato raggiunto nemmeno il numero di mille iscritti.

“Non sorprende – aggiunge la presidente di Opi Asti – che la professione infermieristica perda attrattività, poiché il supporto e la promozione dovrebbero provenire non solo dagli Ordini professionali e dall’università, ma anche dalle istituzioni stesse. Quando la politica manca di una visione chiara della professione infermieristica il risultato non può che essere un progressivo svilimento di questo lavoro, reso sempre meno accattivante”.

Calcari parla anche di promesse non mantenute: “Nel 2023, più precisamente in un incontro formale avvenuto il 12 settembre, il presidente della Regione, Alberto Cirio, aveva promesso borse di studio per le facoltà di Infermieristica e campagne di comunicazione nelle scuole superiori per sensibilizzare gli studenti su questa professione. Impegni che avrebbero potuto contribuire a invertire la tendenza negativa, ma che sono rimasti nel limbo. La mancanza di un supporto istituzionale concreto sta lentamente soffocando una professione già messa a dura prova”.

Continua la presidente di Opi Asti: “Sempre nel 2023, sempre il presidente Cirio, aveva anche annunciato un percorso di coordinamento con la professione infermieristica e gli organi delle professioni sanitarie. Una bella idea, che purtroppo non ha avuto seguito. A distanza di un anno, nessuna di queste promesse è stata mantenuta. E ogni promessa non mantenuta contribuisce a peggiorare una situazione già critica, con un impatto diretto sulla disponibilità futura di personale infermieristico qualificato”.

Per Opi Asti è fondamentale riflettere sull’importanza di una professione infermieristica sempre meno appetibile per i giovani. “Se la figura del medico gode di un riconoscimento sociale forte, lo stesso non si può dire per gli infermieri. Questa disparità, unita alla mancanza di incentivi economici adeguati, contribuisce ulteriormente alla disaffezione verso questa professione”.

In conclusione la presidente di Opi Asti cita l’esempio virtuoso della vicina Valle d’Aosta, dove invece si sta facendo qualcosa per valorizzare gli infermieri: “Quella Regione ha intrapreso una strada diversa, aumentando significativamente gli stipendi del personale”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...

Avvisi PubbliciEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere

L’Ausl Piacenza ha indetto un avviso pubblico, per soli esami, finalizzato al...

Asst Gaetano Pini CTO: concorso per la copertura di 15 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Gaetano Pini CTO di Milano: concorso per 3 posti da infermiere pediatrico

L’Asst Gaetano Pini CTO di Milano ha indetto un concorso pubblico, per...