Home Regionali Campania Napoli, automobilista fugge dopo impatto con ambulanza in servizio
CampaniaNT NewsRegionali

Napoli, automobilista fugge dopo impatto con ambulanza in servizio

Condividi
Condividi

Lo studio legale dell’avvocato Fortunato Amato, con sede a Casalnuovo di Napoli, ci invia la seguente segnalazione, che riceviamo e pubblichiamo.

Gentile Redazione,
desidero segnalare un episodio di estrema gravità verificatosi il 2 aprile 2025, intorno alle ore 10:50, al corso Vittorio Emanuele n. 74 – Napoli, che merita attenzione da parte dei media per le sue drammatiche implicazioni in termini di sicurezza del personale sanitario e tutela della vita umana.

Durante un trasporto sanitario, mentre due operatori stavano facendo scendere una barella con sopra una paziente collegata a ossigenoterapia, un’autovettura, sopraggiunta a velocità non adeguata e in totale violazione delle più basilari norme di prudenza, ha urtato violentemente il portellone posteriore dell’ambulanza già aperto, provocandone la rottura e la frantumazione del lunotto posteriore.

I frammenti di vetro si sono scagliati addosso agli operatori e alla paziente stesa sulla barella, esponendoli a un rischio gravissimo proprio nel momento in cui stavano eseguendo una manovra delicata, in emergenza. Un gesto che ha messo in serio pericolo l’incolumità di professionisti impegnati nel soccorso e di una persona bisognosa di cure.

Ciò che rende l’episodio ancor più sconcertante è che il conducente dell’autovettura, dopo un iniziale rallentamento, si è dato alla fuga, senza scendere dal veicolo, senza prestare il minimo soccorso, senza accertarsi delle condizioni delle persone coinvolte. Un comportamento inqualificabile, che configura una gravissima omissione di soccorso ai sensi dell’art. 189 del Codice della strada.

È stata già depositata formale querela presso le autorità competenti. In allegato alla presente, trasmettiamo copia della denuncia e alcune fotografie del luogo dell’evento, a riprova della violenza dell’impatto e della delicatezza del contesto in cui si è verificato.

Crediamo sia doveroso che questo episodio non passi sotto silenzio. È indispensabile aprire una riflessione pubblica sull’inaccettabile esposizione al rischio degli operatori sanitari e sull’assenza di cultura del rispetto verso chi, quotidianamente, si adopera per tutelare la salute e la vita altrui.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Istituto Assistenza Anziani di Verona: avviso di selezione pubblica per infermieri
ConcorsiLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliVeneto

Istituto Assistenza Anziani di Verona: concorso per 32 posti da oss

L’Istituto Assistenza Anziani di Verona ha indetto un concorso pubblico, per titoli...

ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliVeneto

Residenza Francescon di Portogruaro (Venezia): concorso per 4 posti da infermiere

La Residenza Francescon di Portogruaro (Venezia) ha indetto un concorso pubblico, per...

ConcorsiLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Humanitas Gradenigo di Torino: concorso per 2 posti da infermiere

Il presidio ospedaliero Humanitas Gradenigo di Torino ha indetto un concorso pubblico,...