Home Infermieri Normative Morire di crisi ipoglicemica: assolti infermieri
Normative

Morire di crisi ipoglicemica: assolti infermieri

Condividi
Condividi

Si verificava il 31 Luglio del 2009 presso il CROB di Rionero in Vulture (PZ) il decesso di una paziente a causa, secondo i ricorrenti, di una crisi ipoglicemica.

Il decesso per crisi ipoglicemica si realizza quando i livelli di glicemia nel sangue scendono al di sotto del valore soglia (generalmente 50mg/dl) in associazione ad una insufficiente risposta di refilling dell’organismo; il valore soglia indicato infatti, fortemente soggettivo e influenzato da patologie pre-esistenti nel paziente o terapie in corso, una volta raggiunto dà dei campanelli d’allarme.

Il Giudice delle Indagini Preliminari di Potenza, L. Spina, ha assolto dall’accusa di omicidio colposo infermieri e medici della struttura (10 in totale) in quanto non ci furono dei comportamenti negligenti da parte dei sanitari imputati.

Inoltre secondo la perizia del perito nominato dal Tribunale la morte della paziente avvenne per arresto cardio-respiratorio per “morte improvvisa” e non per coma ipoglicemico così come era stato supposto dall’accusa.

I sintomi e segni dell’ipoglicemia sono tachicardia, pallore, midriasi, irrequietezza, appetito ed incremento della pressione arteriosa.

Le cause sono diverse e ne annoveriamo solo alcune tra cui una somministrazione elevata di terapia insulinica, digiuno prolungato, eccessiva attività fisica e scarso apporto di glucosio, insulinoma, epatopatie severe, assunzione do alcool oppure scarsa risposta da parte di sistemi deputati alla regolazione della criticità ipoglicemica che si instaura (deficienza degli ormoni contro-regolatori).

Ma le Ipoglicemie sono frequenti e le morti improvvise sono rare: la Neuropatia autonomica cardiaca è una importante concausa dell’evento fatale!

L’ IPOGLICEMIA acuta è il secondo più potente stimolo alla secrezione di Adrenalina, dopo l’Infarto Miocardico Acuto , che è in assoluto il più potente: ipoglicemie modeste (50 mg/dl) aumentano l’adrenalina di 100 volte!

In conclusione in condizioni di Ischemia il Miocardio cambia substrato : usa soprattutto Glucosio, la cui ossidazione richiede meno ossigeno : tradotto 1 molecola di Glucosio consuma 12 atomi di ossigeno.

CALABRESE Michele

Sitografia e Bibliografia:

www.sunhope.it

www.nuovadelsud.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Confermata la posizione di garanzia dell'infermiere, non più "ausiliario del medico" ma "professionista sanitario"
ConcorsiInfermieriLavoroNormative

La tassa di partecipazione ai concorsi, è legittima?

Una recente sentenza del Tar reputa illegittima l’esclusione di un candidato per...

Rinnovo contratto 2022- 2024 sanità, Vannini (CGIL): “Mancano le risorse” 1
InfermieriNormativeNT NewsPolitica & Sindacato

CCNL 2022-2024. CGIL: poche risposte, ma su tutto pesa il nodo risorse

CCNL 2022-2024 Sanità Pubblica. CGIL, incontro di oggi 23 ottobre In apertura...

Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
InfermieriNormativeNT NewsPolitica & Sindacato

Ccnl 2022-2024, Fials: “Servono risorse per dare dignità al lavoro in sanità”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del sindacato Fials. È ripreso il negoziato...