Home Cittadino Lesioni da pressione: le linee guida della RNAO
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Lesioni da pressione: le linee guida della RNAO

Condividi
Condividi

La Registered Nurses’ Association of Ontario (RNAO) ha pubblicato le linee guida sulla gestione delle lesioni da pressione, il cui scopo è fornire agli infermieri, ai membri del team interprofessionale e ad altri collaboratori (amministratori e decisori politici) raccomandazioni basate sull’evidenza per la valutazione del rischio, la prevenzione e il trattamento.

Le raccomandazioni riguardano la prevenzione per le persone a rischio e la valutazione e la gestione di coloro che vivono con lesioni da pressione. Nel complesso il documento è orientato a: tutti gli ambiti della pratica infermieristica; tutti gli ambienti e i settori dell’assistenza sanitaria; tutte le popolazioni in ogni fase della vita (ad esempio, bambini, adulti e anziani), compresi i loro assistenti/famigliari scelti; tutti i tipi di lesioni da pressione, comprese quelle correlate ai dispositivi medici.

Full text dell’articolo originale

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aggressione, tentata fuga e incendio in ospedale psichiatrico: ore di terrore al Santa Scolastica di Cassino
NT News

Violenza in pronto soccorso a Cassino: bottiglia e pugni contro infermieri

Aggressione al pronto soccorso di Cassino: infermieri feriti, arresto e indagine Un...

CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...