La Registered Nurses’ Association of Ontario (RNAO) ha pubblicato le linee guida sulla gestione delle lesioni da pressione, il cui scopo è fornire agli...
Le lesioni da pressione (LDP), meglio conosciute come piaghe da decubito, rappresentano un serio problema di salute pubblica e sociale. A ricordarne l’importanza...
La pratica moderna e le linee guida per il trattamento delle lesioni superficiali prevedono l’approccio per la guarigione nell’ambiente umido, considerato ideale per la proliferazione...
Le recenti conoscenze riguardo il wound care hanno messo in luce numerosi nuovi dispositivi, cosiddette “medicazioni avanzate”, in grado di aiutare in modo...
Gentile Direttore, sono Gabriele Salvatore Ragonesi, laureato in Infermieristica il 27 Aprile 2023 presso l’Università degli studi di Messina. Presento la mia tesi...
Addio cicatrici, estratto del grano le “cancella” con meno rischi di macchie al sole, anche nelle lesioni gravi. Effetto calamita per cellule ripara...
La scala di Norton è stata la prima scala di valutazione del rischio di insorgenza di lesioni da pressione ed è stata creata...
Gentile Direttore, sono il dott. Giuseppe Caravella, infermiere neolaureato. Vorrei porre all’attenzione dei suoi lettori il mio lavoro di tesi dal titolo “Il...
Piaghe da decubito o lesioni da pressione. Ogni operatore sanitario ha avuto occasione di trattarle almeno una volta nella sua pratica clinica. Queste...