Home NT News Infermieri romeni non riconosciuti in 14 Paesi Ue (Italia compresa): avviate procedure di infrazione
NT News

Infermieri romeni non riconosciuti in 14 Paesi Ue (Italia compresa): avviate procedure di infrazione

Condividi
Condividi

La Romania fa parte dell’Unione europea dal 2007, ma a distanza di quasi vent’anni è come se gli infermieri formati nel Paese balcanico fossero ancora extra-comunitari. Almeno in 14 Stati membri, dove gli attestati di qualifica romeni non sono riconosciuti.

La Commissione europea ha deciso di avviare procedure di infrazione, inviando lettere di costituzione in mora a 14 Stati membri per non aver notificato le misure di recepimento completo nel diritto nazionale della Direttiva (Ue) 2024/505 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali degli infermieri responsabili dell’assistenza generale formati in Romania.

Lo rende noto l’esecutivo europeo: “Le modifiche mirano a facilitare il riconoscimento dei diplomi romeni conseguiti prima dell’adesione del Paese all’Ue dagli infermieri responsabili dell’assistenza generale che hanno seguito uno speciale programma di aggiornamento… La piena attuazione della normativa è fondamentale per garantire che i laureati del programma possano ottenere il riconoscimento più facilmente delle proprie qualifiche in altri Stati membri”.

E ancora: “Finora Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Irlanda, Grecia, Spagna, Francia, Croazia, Italia, Cipro, Paesi Bassi, Polonia e Portogallo non hanno comunicato alla Commissione Ue le rispettive misure di recepimento completo delle nuove norme nel diritto nazionale”.

Si spiega così l’invio delle lettere di costituzione in mora a questi Stati membri (Italia compresa), “che ora hanno due mesi di tempo per rispondere e completare il recepimento a livello nazionale e notificare le misure alla Commissione Ue”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Chirurgia robotica: Al San Carlo di Nancy (Roma) operativo nuovo robot NAVIO per protesi ginocchio (riferimento per il centro-sud) 1
CardiologiaCittadinoNT News

Un robot per operare il cuore: al San Carlo di Nancy i primi interventi di cardiochirurgia robotica

Il Dipartimento Cardiovascolare di Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, struttura romana di GVM Care...

CittadinoEducazione SanitariaLombardiaNT NewsRegionali

Università dell’Insubria (Varese), scoperto un nuovo antibiotico contro i super batteri

Un gruppo di ricerca internazionale coordinato dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese), guidato...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Viaggi all’estero: l’importanza delle vaccinazioni

Le raccomandazioni del ministero della Salute in tema di vaccinazioni per chi...

FNopiInfermieriNT News

Giornata del Sollievo, nel Codice deontologico il valore del ruolo svolto dagli infermieri nelle cure palliative

 “L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona assistita durante il...