Home NT News Infermieri romeni non riconosciuti in 14 Paesi Ue (Italia compresa): avviate procedure di infrazione
NT News

Infermieri romeni non riconosciuti in 14 Paesi Ue (Italia compresa): avviate procedure di infrazione

Condividi
Condividi

La Romania fa parte dell’Unione europea dal 2007, ma a distanza di quasi vent’anni è come se gli infermieri formati nel Paese balcanico fossero ancora extra-comunitari. Almeno in 14 Stati membri, dove gli attestati di qualifica romeni non sono riconosciuti.

La Commissione europea ha deciso di avviare procedure di infrazione, inviando lettere di costituzione in mora a 14 Stati membri per non aver notificato le misure di recepimento completo nel diritto nazionale della Direttiva (Ue) 2024/505 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali degli infermieri responsabili dell’assistenza generale formati in Romania.

Lo rende noto l’esecutivo europeo: “Le modifiche mirano a facilitare il riconoscimento dei diplomi romeni conseguiti prima dell’adesione del Paese all’Ue dagli infermieri responsabili dell’assistenza generale che hanno seguito uno speciale programma di aggiornamento… La piena attuazione della normativa è fondamentale per garantire che i laureati del programma possano ottenere il riconoscimento più facilmente delle proprie qualifiche in altri Stati membri”.

E ancora: “Finora Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Irlanda, Grecia, Spagna, Francia, Croazia, Italia, Cipro, Paesi Bassi, Polonia e Portogallo non hanno comunicato alla Commissione Ue le rispettive misure di recepimento completo delle nuove norme nel diritto nazionale”.

Si spiega così l’invio delle lettere di costituzione in mora a questi Stati membri (Italia compresa), “che ora hanno due mesi di tempo per rispondere e completare il recepimento a livello nazionale e notificare le misure alla Commissione Ue”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Nuove specializzazioni infermieristiche, Ceccarelli (Coina): "Si rischia di creare un pericoloso divario con gli infermieri di base"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

COINA contesta la FNOPI sulla Manovra: indennità di esclusività per soli dirigenti e dimentica gli infermieri

COINA accusa FNOPI: l’indennità riservata ai soli dirigenti penalizza gli infermieri di...

Evento ECM a Bari: "La formazione e gli infermieri nell'università". Video intervista ad Angelo Mastrillo (UniBo)
CdL InfermieristicaNT NewsProfessioni SanitarieStudenti

Corsi di laurea delle professioni sanitarie: posti, domande e squilibri nell’A.A. 2025-26

Report di Angelo Mastrillo (Segretario della Conferenza Nazionale Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie), Lorenzo Bevacqua e Elisabetta...

FNopiInfermieriNT News

Il Dott. Roberto Greco è il nuovo presidente dell’OPI Bari

Una lunga carriera tra formazione, dirigenza e impegno per la professione infermieristica...