La Romania fa parte dell’Unione europea dal 2007, ma a distanza di quasi vent’anni è come se gli infermieri formati nel Paese balcanico fossero ancora extra-comunitari. Almeno in 14 Stati membri, dove gli attestati di qualifica romeni non sono riconosciuti.
La Commissione europea ha deciso di avviare procedure di infrazione, inviando lettere di costituzione in mora a 14 Stati membri per non aver notificato le misure di recepimento completo nel diritto nazionale della Direttiva (Ue) 2024/505 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali degli infermieri responsabili dell’assistenza generale formati in Romania.
Lo rende noto l’esecutivo europeo: “Le modifiche mirano a facilitare il riconoscimento dei diplomi romeni conseguiti prima dell’adesione del Paese all’Ue dagli infermieri responsabili dell’assistenza generale che hanno seguito uno speciale programma di aggiornamento… La piena attuazione della normativa è fondamentale per garantire che i laureati del programma possano ottenere il riconoscimento più facilmente delle proprie qualifiche in altri Stati membri”.
E ancora: “Finora Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Irlanda, Grecia, Spagna, Francia, Croazia, Italia, Cipro, Paesi Bassi, Polonia e Portogallo non hanno comunicato alla Commissione Ue le rispettive misure di recepimento completo delle nuove norme nel diritto nazionale”.
Si spiega così l’invio delle lettere di costituzione in mora a questi Stati membri (Italia compresa), “che ora hanno due mesi di tempo per rispondere e completare il recepimento a livello nazionale e notificare le misure alla Commissione Ue”.
Redazione Nurse Times
Articoli correlati
- Scandalo false lauree in Romania: diventavano infermieri senza frequenza e tirocinio
- #NursesforPeace: la solidarietà degli infermieri europei ai colleghi ucraini
- Svolgere l’attività infermieristica in Italia: guida per gli infermieri stranieri
- Unisciti a noi su Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
- Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
- Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
- Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
- Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento