Home Infermieri Infermieri italiani demansionati e mortificati abbandonano la professione
InfermieriPolitica & Sindacato

Infermieri italiani demansionati e mortificati abbandonano la professione

Condividi
Infermieri italiani demansionati e mortificati professionalmente
Condividi

Infermieri di una unità operativa italiana: la rassegnazione di fronte a un piano di lavoro demotivante e demansionante

Arriva alla mail della nostra redazione ([email protected]) un ipotetico piano di lavoro che lascia presagire un modello organizzativo vetusto basato sullo sfruttamento infermieristico.

Il piano di lavoro costringe gli infermieri ad assumere compiti sproporzionati rispetto alla loro formazione e competenze. In particolare, il piano richiede agli infermieri di svolgere attività tradizionalmente associate agli operatori socio-sanitari, minando così il loro ruolo e le loro capacità professionali.

Il piano di lavoro prevede che gli infermieri si occupino della risposta alle chiamate dei pazienti e della sorveglianza, del giro letti

Inoltre, per l’intera durata del turno, tre infermieri devono soddisfare i bisogni primari dei pazienti, aggiornare il diario infermieristico, mobilizzare i pazienti allettati o coerciti e gestire pazienti coerciti secondo una specifica procedura operativa. Tutto ciò viene a discapito del tempo dedicato alla cura diretta dei pazienti e della qualità dell’assistenza infermieristica fornita.

Il risultato è un modello organizzativo che mortifica e demansiona gli infermieri, i quali vedono ridotte le loro competenze professionali in favore di compiti meno qualificati e adatti ad altri operatori sanitari. Questo piano di lavoro non solo penalizza la categoria professionale degli infermieri, ma mina anche la qualità complessiva dell’assistenza sanitaria fornita ai pazienti.

È quindi necessario porre fine a questo modello organizzativo che, oltre a dequalificare gli infermieri, sottrae risorse preziose alla qualità dell’assistenza sanitaria. Sono necessarie soluzioni che valorizzino il ruolo degli infermieri, garantendo loro il rispetto e la dignità che meritano.

Sono diverse le sentenze che condannano le aziende sanitarie che sfruttano gli infermieri demansionandoli e risparmiando così nell’assunzione di personale di supporto. Vieppiù, utilizzando questi modelli organizzativi si mette a repentaglio la qualità dell’assistenza infermieristica fornita ai pazienti.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati


Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing up: straordinari infermieristici e tassazione al 5%, serve chiarezza subito

Il sindacato avverte: “Lo straordinario è uno solo, non esistono ore di...

FNopiInfermieriNT News

Protocollo d’intesa Fnopi-FIJLKAM: il valore dello sport per il benessere e la formazione della comunità infermieristica

La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) ha sottoscritto un...

Puglia, consorzio Metropolis nella bufera per presunte irregolarità nell'organizzazione dell'orario di lavoro: 35 strutture a rischio chiusura
FNopiInfermieriNT News

Opi BAT, Brindisi e Taranto ricorrono al Tar contro la delibera di Regione Puglia: “Non si possono sostituire infermieri con oss”

I Consigli Direttivi degli Ordini denunciano il grave arretramento della qualità dell’assistenza...