Home Regionali Puglia Infermiere di famiglia in Puglia, Galante (M5S): “La delibera approvata in Giunta è un passo avanti importante”
PugliaRegionali

Infermiere di famiglia in Puglia, Galante (M5S): “La delibera approvata in Giunta è un passo avanti importante”

Condividi
Infermiere di famiglia in Puglia, Galante (M5S): "La delibera approvata in Giunta è un passo avanti importante"
Condividi

“Con la delibera approvata in Giunta facciamo un passo avanti importante per l’attuazione del progetto dell’infermiere di famiglia e comunità. Un provvedimento che dà seguito a quanto deciso nelle scorse settimane nel corso dell’incontro con il direttore del dipartimento Salute, Vito Montanaro, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e gli Opi per far partire percorsi formativi e progetti pilota in ogni Aslper, cui nello scorso bilancio di previsione è stata stanziata la cifra di 83.200 euro. Parliamo di una figura fondamentale per migliorare la sanità territoriale e poter garantire così prestazioni più efficienti per i cittadini”. Lo dichiara Marco Galante, capogruppo del M5S, in seguito all’approvazione della delibera per far partire in Puglia l’infermiere di famiglia e di comunità (vedi il testo allegato), come previsto dall’art. 49 della Legge regionale 37/2023.

“Ringrazio gli Opi della Puglia – dichiara Galante -, a cui sarà affidata la formazione, con professionisti la cui esperienza sarà indispensabile per far partire la sperimentazione. Chiederò anche un tavolo con le Asl in modo da poter vedere insieme i prossimi passaggi. L’infermiere di famiglia entrerà in relazione con medici di famiglia, pediatri ed equipe multidisciplinari e sarà fondamentale per garantire assistenza continua e l’integrazione sociosanitaria”.

Conclude Galante: “Con la realizzazione delle centrali operative territoriali (Cot), grazie al Pnrr, la cui gestione sarà affidata quasi esclusivamente al personale infermieristico, questi professionisti avranno un ruolo centrale, con competenze avanzate anche da un punto di vista organizzativo e gestionale, e un ruolo di coordinamento tra ospedale, territorio, assistenza domiciliare, ambiti e distretti sociosanitari. Possiamo partire con un progetto innovativo e lavoreremo per raggiungere questo obiettivo per migliorare la vita dei cittadini della Puglia”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Opi Fi-Pt: “Soddisfatti per le rassicurazioni sul Dipartimento infermieristico-ostetrico di Careggi”
MediciNT NewsRegionaliToscana

Firenze, Careggi: dieci medici specializzandi indagati per prenotazioni false, almeno 290 visite saltate

I carabinieri del Nas: tra luglio-agosto 2023 sarebbero state inserite prenotazioni fittizie...

Puglia, si va verso l'ok definitivo ai piani assunzionali di Asl, ospedali e Irccs
NT NewsO.S.S.PugliaRegionali

Rsa in allarme: Regione autorizza Oss al posto degli infermieri. La Fials ricorre al Tar

La delibera della Regione Puglia che consente alle Rsa di sostituire fino...

Bertolaso: "Carenza di infermieri in Lombardia? Li cercheremo all'estero"
LombardiaNT NewsRegionali

Milano: la grande fuga degli infermieri dalla Lombardia verso Svizzera, Dubai e oltre

Ogni anno circa 3.000 infermieri lasciano la regione tra pensionamenti, partita IVA...