Home Infermieri Normative Indennità di terapia intensiva agli infermieri del pronto soccorso: una sentenza “apripista”?
Normative

Indennità di terapia intensiva agli infermieri del pronto soccorso: una sentenza “apripista”?

Condividi
Anzianità di servizio maturata, sentenza dà ragione a un infermiere
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo il commento del Coordinamento regionale Nursing Up Lazio a una sentenza del tribunale di Cassino (vedi allegato).

Con la sentenza allegata il tribunale di Cassino riconosce l’indennità di terapia intensiva ai dipendenti del pronto soccorso, ma non di default. Nella sentenza, in sostanza, si riconosce l’indennità di terapia intensiva ai dipendenti del pronto soccorso che realmente svolgono, documentabili, attività di terapia intensiva.

Pare che il CTU abbia dimostrato che le attività di un infermiere assegnato ai codici rossi al pronto soccorso sono interamente sovrapponibili alle attività di un infermiere in Rianimazione, e quindi meritevoli di riconoscimento “dell’indennità di rischio e disagio”. È una sentenza che potrebbe aprire il via a molte altre?

Coordinamento regionale Nursing Up Lazio

ALLEGATO: Sentenza tribunale Cassino

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
La quota di iscrizione annuale all'Ordine degli infermieri «deve pagarla la Asl», la sentenza del giudice
InfermieriNormativeNT News

Bari, 15 infermieri a processo per esercizio abusivo: iscritti all’albo dopo decenni

Udienza predibattimentale a Bari: una richiesta di messa alla prova, un rito...

InfermieriNormativeNT News

CCNL comparto Sanità 2022 – 2024: tutti felici e nessuno contento

Finalmente è arrivato. Dopo mesi di attese, bozze, riunioni, sospiri e comunicati...

InfermieriNormativeNT News

Flat tax 5% sugli straordinari degli infermieri: pronta disponibilità esclusa

Agenzia Entrate (interpello 272/E, 27/10/2025): la tassazione agevolata non si estende a...