L’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nella terapia intensiva promette di rivoluzionare l’assistenza ai pazienti attraverso tre principi chiave: personalizzazione, predizione e proattività. L’IA ha...
La pandemia ha costituito per molti aspetti, tanto negativi quanto positivi, un fattore di svolta e un punto di non ritorno, soprattutto nei...
In data recente, gli “Annali di Igiene” hanno pubblicato uno studio di ricerca condotto da Vito Muschitiello e colleghi, infermieri presso il Policlinico...
L’Italia ha attualmente una carenza di posti letto in terapia intensiva pediatrica pari al 44,4% di quello che dovrebbe essere lo standard in base alle indicazioni...
Tipologia di infezioni più frequenti Circa l’80% di tutte le infezioni ospedaliere riguarda quattro sedi principali: il tratto urinario, le ferite chirurgiche, l’apparato...
La pulizia del cavo orale è una pratica raccomandata non solo per il comfort del paziente ma anche per prevenire le infezioni da...
Un recente studio condotto da ricercatori italiani e pubblicato sulla prestigiosa rivista “Intensive and Critical Care Nursing” ha gettato luce sui complessi legami...
Il dott. Vincenzo Mannino presenta la sua tesi di laurea in infermieristica dal titolo “Diario di Terapia Intensiva: Il Nursing narrativo come strumento...
L’infermiera Anna Arnone, nostra collaboratrice, propone una riflessione sulla compilazione di un diario come strumento per elaborare il momento del ricovero dopo la...