Home Cittadino In arrivo Efsitora: l’insulina che si somministra una volta a settimana
CittadinoFarmacologiaNT News

In arrivo Efsitora: l’insulina che si somministra una volta a settimana

Condividi
In arrivo Efsitora: l’insulina che si somministra una volta a settimana
Condividi

Gli studi di fase II confermano l’efficacia dell’insulina settimanale di Eli Lilly, con risultati paragonabili al trattamento giornaliero

In un’epoca in cui il diabete di tipo 1 e di tipo 2 rappresentano una crescente preoccupazione per la salute pubblica, l’insulina efsitora alfa di Eli Lilly emerge come una promettente soluzione terapeutica. Presentata all’International Conference on Advanced Technologies & Treatments for Diabetes, questa insulina basale a somministrazione settimanale ha dimostrato di mantenere livelli di emoglobina glicata e time in range simili a quelli ottenuti con le tradizionali insuline giornaliere.

Eli Lilly annuncia risultati positivi per l’insulina efsitora alfa nei recenti studi QWINT-2 e QWINT-4

Efsitora, una proteina di fusione che combina una nuova variante dell’insulina con un dominio Fc IgG2 umano, offre la promessa di livelli di glucosio più stabili per tutta la settimana grazie al suo basso rapporto picco-valle. Attualmente in fase III di sviluppo, efsitora rappresenta la risposta di Lilly all’insulina icodec di Novo Nordisk, anch’essa una terapia settimanale in attesa di approvazione in Europa e negli Stati Uniti.

I risultati degli studi QWINT-2 e QWINT-4, che saranno presentati all’annuale meeting dell’Associazione Europea per lo Studio del Diabete (EASD), hanno mostrato che efsitora ha raggiunto l’endpoint primario alla settimana 52 e 26 rispettivamente, con una riduzione dell’HbA1c paragonabile a quella delle insuline degludec e glargine. Inoltre, efsitora ha evidenziato un maggiore time in range senza aumentare il rischio di ipoglicemia.

Con la conclusione imminente di altri studi di fase III, inclusi QWINT-1, QWINT-3 e QWINT-5, la comunità medica attende con interesse ulteriori dati che potrebbero consolidare il ruolo di efsitora come opzione terapeutica settimanale per il diabete di tipo 1 e 2.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta

Il NurSind: “Contratto va applicato, non interpretato” ANCONA – Una sentenza destinata...

Buona Pasqua a tutti i pazienti: al vostro fianco ci sarà sempre un operatore sanitario
NT News

La Pasqua degli infermieri, medici, Oss e di tutti gli operatori sanitari

La nostra redazione esprime sincera gratitudine a infermieri, operatori socio‑sanitari, medici e...

Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...