ll nostro progetto editoriale denominato NeXT permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti i professionisti della sanità di poter pubblicare la propria tesi di laurea sul nostro portale. Inviateci le vostre tesi di laurea a [email protected].
NurseTimes è l’unica Testata Giornalistica Sanitaria Italiana (Reg. Trib. Bari n. 4 del 31/03/2015) fondata gestita da Infermieri, quotidiano diventato il punto di riferimento per tutte le professioni sanitarie.
Ricordiamo che ogni pubblicazione su NurseTimes è spendibile nei concorsi e avvisi pubblici.
Il dott. Nicholas Pacelli consegue il master online di primo livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie dissertando la tesi dal titolo “Il rischio clinico associato agli studenti di infermieristica ed agli infermieri”
ABSTRACT
Il concetto di rischio – L’etica nel risk management – Gli eventi sentinella – L’analisi del caso clinico – La cultura della sicurezza e la gestione del caso clinico – Esempi concreti di casi clinici
Il presente elaborato tratta del risk management e dell’errore clinico che si ravvisa all’interno del settore sanitario, con particolare riguardo alle difficoltà che possono trovarsi a sperimentare gli studenti di infermieristica.
L’attenzione è stata posta sulle condizioni che possono ridurre il rischio di errore ma anche che possono limitare il danno dell’errore stesso in termini di conseguenze.
Trattazione privilegiata è stata quella quindi del risk management, definendo cosa sia il rischio dal punto di vista concettuale e di cosa sia l’etica nel risk management stesso, con chiarimenti approfonditi degli eventi sentinella.
Molta attenzione è stata data anche agli aspetti pratici della professione infermieristica con la descrizione di alcuni casi clinici che mostrano nel concreto quali situazioni potenzialmente foriere di errori si potrebbero trovare a sperimentare i futuri infermieri o anche gli studenti in corso di tirocinio.
Dott. Nicholas Pacelli
Tesi: “Il rischio clinico associato agli studenti di infermieristica ed agli infermieri”
ll nostro progetto editoriale denominato NeXT permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti i professionisti della sanità di poter pubblicare la propria tesi di laurea sul nostro portale. Inviateci le vostre tesi di laurea a [email protected].
NurseTimes è l’unica Testata Giornalistica Sanitaria Italiana (Reg. Trib. Bari n. 4 del 31/03/2015) fondata gestita da Infermieri, quotidiano diventato il punto di riferimento per tutte le professioni sanitarie.
Ricordiamo che ogni pubblicazione su NurseTimes è spendibile nei concorsi e avvisi pubblici.
Parte su NurseTimes la nuova piattaforma dedicata alla condivisione delle Tesi di Laurea (Vedi articolo). Clicca su https://tesi.nursetimes.org/ e accedi alla tua Area Riservata per sfruttare al massimo le funzionalità offerte dalla nostra piattaforma dedicata alle Tesi di Laurea. Qui potrai condividere le tue tesi o acquistarne di nuove, rendendo più semplice il tuo percorso accademico.
- Corso Ecm (3 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Smettere di fumare in oncologia”
- Corso Ecm (12 crediti) Fad gratuito Simeu: “L’analgesia difficile e l’analgesia nel paziente difficile: il dolore severo e le sue complessità, tra oppiacei (fentanyl, ossicodone) e ketamina”
- Allestire un campo sterile: proposta di aggiornamento 2025
- “Rinascere ogni giorno”: la forza di rialzarsi raccontata da chi ogni giorno si prende cura degli altri
- Papa Francesco al suo infermiere “Grazie per avermi riportato in Piazza”
Lascia un commento