Home Regionali Liguria Genova, gli rimandano la visita e scatta l’aggressione agli infermieri. Poi minaccia con un coltello l’addetto alla portineria
LiguriaNT NewsRegionali

Genova, gli rimandano la visita e scatta l’aggressione agli infermieri. Poi minaccia con un coltello l’addetto alla portineria

Condividi
Condividi

Ha aggredito gli infermieri perché la sua visita sanitaria era stata rimandata, e quando l’addetto alla portineria è intervenuto per chiamare i soccorsi gli ha strappato la cornetta di mano, minacciandolo con un coltello puntato alla gola. Poi è fuggito prima dell’arrivo delle forze dell’ordine. A denunciare l’episodio, avvenuto al Poliambulatorio Villa De Mari (Asl 3 Genovese), è la Uil Fpl Genova.

“L’utente ha reagito con violenza, prendendo a calci le porte chiuse degli ambulatori e tentando di forzare la serratura dell’ambulatorio infermieristico – riferisce il segretario generale Uil Fpl Genova, Marco Vannucci -. Non riuscendo ad accedere, ha aggredito con un coltello l’addetto alla portineria, per poi allontanarsi prima dell’arrivo delle forze dell’ordine”.

Aggiunge il sindacalista: “Anche se le aggressioni sono spesso concentrate nei pronto soccorso, il gravissimo episodio dimostra purtroppo come gli atti di violenza ai danni degli operatori sanitari e amministrativi si verifichino con preoccupante frequenza anche in altre reparti e strutture sanitarie sul territorio. Esprimiamo solidarietà e vicinanza ai lavoratori coinvolti nell’ennesimo, increscioso episodio di violenza, evidenziando come solo grazie alla loro prontezza e professionalità sia stato possibile evitare che la situazione degenerasse ulteriormente”.

Conclude il segretario di Uil Fpl Genova: “Pur riconoscendo l’impegno delle direzioni sanitarie, chiediamo ulteriori iniziative utili a rafforzare le misure di sicurezza per il personale. Ad esempio attraverso un potenziamento del servizio di vigilanza e della sorveglianza interna, volto alla deterrenza e alla prevenzione di episodi simili in futuro”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Udine, innovativa terapia con fagi utilizzata per combattere super batteri

La Clinica di malattie infettive di Udine, diretta dal professor Carlo Tascini,...

CittadinoNT NewsPrevenzione

Il lato oscuro della sabbia

Scavare buche nella sabbia nelle giornate estive al mare è un passatempo...

NT News

“Cure senza frontiere”: il libro che racconta la cura oltre i confini della medicina

Il 20 luglio esce Cure senza frontiere, un’opera corale che dà voce...