Nel seguente comunicato stampa, che riceviamo e pubblichiamo, la Fnopi replica al senatore leghista Massimo Garavaglia, che in un’intervista rilasciata a Quotidiano Sanità aveva criticato la formazione a suo dire troppo lunga degli infermieri, lanciando la proposta di un liceo infermieristico abilitante.
La formazione universitaria rappresenta il fulcro delle professioni infermieristiche moderne: una sfida che ogni infermiere accoglie sin dalla fase dei test di ingresso, consapevole che la complessità del sistema salute impone sforzi e risposte sempre in evoluzione.
La Fnopi sta lavorando proficuamente con il Parlamento e con i ministeri competenti per rafforzare – e non impoverire – la formazione universitaria infermieristica, attraverso l’introduzione, tra l’altro, di tre nuove lauree magistrali in Scienze infermieristiche specialistiche, dedicate unicamente agli infermieri. È questa la strada da seguire, insieme al raggiungimento di condizioni di lavoro e di carriera in grado di soddisfare le esigenze delle nuove generazioni.
Dalla Fnopi, l’invito a tutte le forze politiche a non cercare scorciatoie affrettate e a non giocare al ribasso quando si affronta la questione infermieristica, che impone riflessioni profonde e scelte coraggiose, per il bene del Paese.
Redazione NurseTimes
Articoli correlati
- Lega: “Al fianco degli infermieri per valorizzarli”
- Terzo Congresso nazionale Fnopi, “In dirittura d’arrivo le nuove lauree magistrali specialistiche per infermieri”
- Question time alla Camera: mancano 19.600 infermieri. Il Governo corre ai ripari, ma non basta
- Unisciti a noi su Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
- Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
- Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
- Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
- Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento