Home Regionali Emilia Romagna Fials Imola: “Esito negativo per l’incontro conciliativo con l’Ausl. Personale del comparto pronto allo sciopero”
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Fials Imola: “Esito negativo per l’incontro conciliativo con l’Ausl. Personale del comparto pronto allo sciopero”

Condividi
Fials Imola: "Esito negativo per l'incontro conciliativo con l'Ausl. Personale del  comparto pronto allo sciopero"
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa a firma di Stefano De Pandis, segretario Fials Imola.

Fials (Federazione italiana autonomie locali e sanità) sigla sindacale maggiormente rappresentativa della sanità provinciale e primo sindacato in Ausl Imola, comunica l’esito negativo dell’incontro conciliativo davanti al prefetto di Bologna.

Abbiamo chiesto:

  • Assunzioni immediate di oss – infermieri – tecnici RM – ostetriche con garanzia della copertura del turnover entro il 31 giugno 2024, dando tempo sei mesi all’Azienda per mettersi in pari con le assunzioni.
  • Reintegro immediato della presenza dell’oss nel turno notturno in tutti i reparti attualmente sprovvisti.
  • Pronte disponibilità entro il limite contrattuale delle sette, soprattutto nel Blocco operatorio, e implemento della presenza di personale delle pulizie a garanzia del termine degli interventi chirurgici, poiché al momento pulizie sono eseguite dagli infermieri.
  • Presenza H24 degli oss in sala operatoria.
  • Garantire prestazioni aggiuntive nei reparti (soldi aggiuntivi da bilancio aziendale) in ogni situazione di contingenza.
  • Incontro sindacale urgente entro fine febbraio o inizio marzo per discutere del consuntivo 2023 e della relativa gestione dei fondi residui per permettere un recupero delle quote di produttività erose nei mesi di gennaio e febbraio.

L’Azienda si è solo impegnata teoricamente, senza alcuna garanzia, sulle assunzioni fatte e quelle da fare, per noi risultate tardive e in percentuale non idonea alla copertura del turnover. Ha inoltre dichiarato di non riuscire a coprire il turnover e di dover ridurre il personale per questioni di bilancio e obbiettivi. Nessuna garanzia al reintegro dell’oss nel turno notturno: a fronte della carenza di personale l’azienda ha difficoltà a coprire a macchia i turni notturni in tutte le Uo, consentendo di conseguenza il demansionamento infermieristico.

Nessuna garanzia sul giusto equilibrio di PD in sala operatoria e nessuna parola sul personale delle pulizie da implementare. Nessuna garanzia nel devolvere una quota economica prestabilita e certa da bilancio aziendale (prestazioni aggiuntive) da erogare ai reparti coinvolti in situazioni di contingenza, ma solo un impegno vago a fronte di criticità ampiamente interpretative.

Unico impegno concreto, la convocazione di un tavolo a breve per discutere del consuntivo 2023 per capire se ci sono eventuali residui dai fondi e in che quantità, in modo da capire se ci sono gli estremi per coprire mensilmente o a conguaglio la produttività mancante già a partire dal mese di marzo, facendo già capire di avere la concreta difficoltà a reperire i fondi per far fronte all’intero riconoscimento della produttività come da quote 2023.

Nessuna garanzia, quindi, ma solo un teorico impegno da parte dell’Azienda, che a nostro avviso risulta troppo poco per garantire risposte concrete ai lavoratori, i quali erogano un costante impegno a copertura dei servizi. La nostra risposta sarà uno sciopero, con relativa manifestazione. La misura è colma.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Overtourism, perché è anche un problema di sanità pubblica. Il caso Roccaraso

Il recente episodio di overtourism a Roccaraso ha sollevato preoccupazioni significative in...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Assistenza personalizzata, predittiva e proattiva: prospettive future nell’intelligenza artificiale per la terapia intensiva

L’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nella terapia intensiva promette di rivoluzionare l’assistenza ai...

Indagine Nursing Up: "Il 60% degli infermieri lascerebbe il lavoro"
NT News

Nursing Up: oltre 20mila infermieri in fuga nel 2024: +170% di dimissioni volontarie, SSN al collasso

In quattro anni oltre 43mila addii, De Palma: “Una disfatta, il Governo...

ConcorsiEmilia RomagnaLavoroNT NewsO.S.S.Regionali

Asp “Cav. Marco Rossi Sidoli” di Compiano (Parma): concorso per 2 posti da oss

L’Asp “Cav. Marco Rossi Sidoli” di Compiano (Parma) ha indetto un concorso...