Home NT News Lombardia, bocciata la mozione sul potenziamento dell’assistenza infermieristica per i minori disabili nelle scuole
NT News

Lombardia, bocciata la mozione sul potenziamento dell’assistenza infermieristica per i minori disabili nelle scuole

Condividi
Lombardia, bocciata la mozione sul potenziamento dell'assistenza infermieristica per i minori disabili nelle scuole
Condividi

In Regione Lombardia è stata bocciata la mozione, presentata da Lisa Noja (Azione – Italia Viva) e sottoscritta anche dai consiglieri del Centrosinistra e del Centro, con cui si chiedeva di potenziare l’assistenza infermieristica nelle scuole, consentendo così ai minori disabili la frequenza scolastica “in via continuativa e per tutto l’orario”.

Una mozione che dunque puntava a favorire l’inclusione scolastica in Lombardia chiedendo non solo di reclutare nuovo personale infermieristico specializzato, da retribuire a ore, ma pure di incrementare le risorse per l’assistenza domiciliare, anche attraverso voucher.

La mozione è stata respinta al voto dalla maggioranza di Centrodestra perché non si è trovata un’intesa sul testo. L’assessora alla Solidarietà sociale della Regione Lombardia, Elena Lucchini, ha infatti elencato le misure già attive per l’assistenza agli studenti disabili, confermando che le Ats sono autorizzate a utilizzare ulteriori risorse per potenziare l’assistenza infermieristica.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...