Home Regionali Lazio Farmaco introvabile arriva dalla Cina all’Asl Latina, ma diventa un caso: nome e bugiardino non sono in italiano
LazioRegionali

Farmaco introvabile arriva dalla Cina all’Asl Latina, ma diventa un caso: nome e bugiardino non sono in italiano

Condividi
Farmaco introvabile arriva dalla Cina all'Asl Latina, ma diventa un caso: il bugiardino non è in italiano
Condividi

Un problema di non poco conto si sta riscontrando all’Asl Latina, dove da qualche giorno è arrivato un farmaco pressoché introvabile in Italia perché il suo principio attivo non è più prodotto nel nostro Paese. Qual è il problema? Semplice, questo farmaco, a base di lisina acetilsalicilato, viene importato dalla Cina, ma con un bugiardino scritto nella lingua del Paese d’origine, e non in italiano. Va da sè che nessuno capisce cosa c’è scritto (posologia, metodo di utilizzo, effetti collaterali, eccetera).

All’Asl Latina il medicinale in questione arriva in virtù di una procedura con bando estero “da un’azienda indicata dall’Aifa, come precisa il direttore sanitario Sergio Parrocchia. Tutto in regola, dunque, da questo punto di vista. La stessa Aifa, però, sottolinea come “in materia di commercializzazione dei farmaci di importazione parallela” il bugiardino debba essere scritto in italiano.

“Bisogna partire da un presupposto diverso – spiega il direttore sanitario di Asl Latina -. I medici, infatti, sanno esattamente, attraverso il principio attivo del farmaco, quali dosi utilizzare sui pazienti, al di là del foglio informativo. Inoltre c’è il completo supporto dei farmacisti dell’ospedale”. I malumori, tuttavia, non mancano, perché la mancanza della traduzione in lingua italiana sul bugiardino sembra contravvenire la normativa sull’importazione dei farmaci.

Ma c’è anche un altro problema: il nome del farmaco non è riportato né sulla sulla singola confezione né su quella contenente più confezioni. La scritta, infatti, è tutta in cinese e Google Translate la traduce così: “L’iniezione di lisina”. Basta questo per rassicurare chi deve somministrare il farmaco? “I nostri farmacisti sono in grado di dare tutte le risposte di cui il personale sanitario avrà bisogno per questo farmaco di importazione”, chiosa il direttore sanitario di Asl Latina.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati:

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico, per...

Nursind Toscana Centro: "Medici in calo sulle ambulanze? Infermieri garantiscono qualità del sevizio"
NT NewsRegionaliToscana

Toscana, definite le nuove procedure per gli infermieri sulle ambulanze

Si aggiornano le procedure che riguardano le prestazioni degli infermieri a bordo...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
AbruzzoNT NewsRegionali

Cassazione ribadisce: “Diritto al risarcimento per gli infermieri demansionati”

Per l’infermiere adibito “ordinariamente”, e dunque non in via “eccezionale e contingente”...

LazioNT NewsRegionali

Asl Frosinone, due infermieri demansionati saranno risarciti: vittoria in tribunale per la Fials

Un’importante decisione arriva dal Tribunale di Cassino in favore di due infermieri...