Home Infermieri Normative Falso ideologico e truffa per il dipendente in congedo straordinario retribuito che non presta assistenza
Normative

Falso ideologico e truffa per il dipendente in congedo straordinario retribuito che non presta assistenza

Condividi
Anzianità di servizio maturata, sentenza dà ragione a un infermiere
Condividi

Sentenza della Corte di cassazione n. 43902/2019

Commette i reati di falso ideologico in atto pubblico e truffa aggravata ai danni dello Stato il dipendente pubblico che chiede il cambio di residenza presso l’abitazione del genitore bisognoso di assistenza, al solo fine di ottenere il congedo straordinario biennale retribuito, in assenza di una effettiva coabitazione e senza prestargli la dovuta assistenza.

Questo è quanto successo nel caso oggetto della sentenza della Cassazione n. 43902, depositata nei giorni scorsi.

I fatti

Protagonista della vicenda è un dipendente pubblico il quale, per poter assistere il padre gravemente malato, chiedeva di poter usufruire del congedo straordinario biennale retribuito, di cui al Dlgs n. 119/2011, previo cambio di residenza anagrafica presso l’abitazione del genitore.

Dopo la concessione del beneficio, però, i sopralluoghi effettuati dai Carabinieri e le successive indagini dimostravano che l’uomo dimorava abitualmente in un’altra casa, pur se contigua all’abitazione del padre, e di fatto non gli prestava assistenza specifica ma aiutava sporadicamente una badante che si occupava dei bisogni del genitore.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
InfermieriNormativeNT News

Paziente muore in ospedale, familiari assaltano i medici: decisione della Cassazione

La Cassazione (sent. n. 29684/2025, 25 agosto) conferma gli arresti domiciliari: motivi,...

InfermieriNormative

Demansionamento infermieristico: la Cassazione non cambia orientamento

Ordinanza n. 23431/2025, interpretazioni fuorvianti: la Corte ha dichiarato inammissibile il ricorso,...

Cosenza, infermiera vince ricorso contro Asp sui buoni pasto
InfermieriNormativeNT News

La Suprema Corte sancisce in via definitiva il diritto alla pausa lavorativa e al buono pasto

Con Ordinanza n. 23370 del 16 agosto 2025, la Suprema Corte di Cassazione ha messo la...