Evento formativo gratuito per infermieri e tutte le professioni sanitarie ed eroga 9 crediti ECM
Il corso si terrà il 4 maggio in presenza (100 pax) a Civitanova Marche, da remoto in modalità FAD (500 pax). Poiché la partecipazione all’evento in presenza è ammessa per un numero limitato di persone (max 100), qualora non si intenda più partecipare, è gradita la comunicazione di rinuncia su [email protected] (così da dare la possibilità a coloro che fossero sta esclusi di poter partecipare).
Non è possibile iscriversi ad entrambe le modalità di partecipazione
Razionale
Il rispetto delle misure di prevenzione e controllo delle infezioni, l’uso appropriato degli antibiotici e il corretto controllo della fonte di infezione dovrebbero essere parte integrante della buona pratica clinica e degli standard di cura.
Tuttavia, sia le misure di prevenzione e controllo delle infezioni che le appropriate pratiche di prescrizione degli antibiotici risultano a volte inadeguate. Nei nostri ospedali, aspetti culturali e comportamentali influenzano la pratica clinica e la prevenzione delle infezioni e l’appropriata pratica di prescrizione di antibiotici rimangono grandi sfide.
Il congresso, coinvolgendo una task force multidisciplinare di esperti, si prefigge di incrementare la consapevolezza e la conoscenza sulle buone pratiche nella prevenzione e nel trattamento delle infezioni in ospedale.
L’assegnazione dei crediti ECM è subordinata alla:
- partecipazione obbligatoria ad almeno il 90% delle attività formative
- compilazione del questionario di apprendimento ECM rispondendo
- correttamente ad almeno il 75% dei quesiti
- compilazione del questionario di valutazione della qualità percepita
Obiettivo Formativo:
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie
rare e la medicina di genere.
Corso ECM: 9 crediti – CORSO GRATUITO – aperto a tutte le professioni sanitarie,
iscrizioni: www.advancedcongressi.it
Redazione NurseTimes
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- Abruzzo, la sanità è al collasso e si assumono avvocati. Insorgono medici e infermieri: “Priorità rovesciata”
- Nobel per la Medicina 2025 al trio Brunkow-Ramsdell-Sakaguchi: hanno scoperto i “guardiani” del sistema immunitario
- Burioni parla di “scuole per infermieri”: un errore che distoglie dall’emergenza reale
- Asp Carlo Sartori di San Polo d’Enza (Reggio Emilia): concorso per 2 posti da infermiere
- Si può fare a meno dell’infermiere? Quando la burocrazia dimentica che dietro ogni cura c’è una persona, non un algoritmo di risparmio
Lascia un commento