Home Medici Esame specializzandi assunti, Anaao Assomed diffida le università: “Pronti a portarle in tribunale”
Medici

Esame specializzandi assunti, Anaao Assomed diffida le università: “Pronti a portarle in tribunale”

Condividi
Esame specializzandi assunti, Anaao diffida le università: "Pronti a portarli in tribunale"
Condividi

Di seguito un comunicato stampa del sindacato Anaao Assomed.

Anaao Assomed, con il sostegno di ALS (Associazione Liberi Specializzandi) e GMI (Giovani Medici per l’Italia), ha inviato formale diffida a tutte le università italiane sede di scuole di specializzazione a seguito della circolare del ministero dell’Università che, in contrasto con la normativa vigente, “invitava” i direttori di scuola di specializzazione a far sostenere l’esame di passaggio d’anno ai medici in formazione specialistica assunti con il cosiddetto DL Calabria.

In tale diffida è indicata la normativa vigente e soprattutto è indicato il valore nullo della nota ministeriale, elaborata solo dal MUR e non dal ministero della Salute, poiché essa non può sostituire una legge dello Stato votata da entrambi i rami del Parlamento.

I direttori di scuola stanno convocando i medici specializzandi assunti con il DL Calabria per lo svolgimento dell’esame orale, in molti dei casi con annesse minacce più o meno velate per “punire” questi giovani professionisti che hanno “osato” lasciare, per essere assunti, la scuola di specializzazione in cui troppe volte sono dei tappabuchi, svolgendo attività ripetitive, demansionanti e poco formative.

Davanti al menefreghismo del mondo accademico nei confronti delle normative vigenti con l’unico obiettivo di mantenere lo status quo, Anaao Assomed è pronta a portare in tribunale tutte le università e i professori che non solo faranno sostenere l’esame, ma avranno l’ardire di punire gli specializzandi con un voto basso o peggio ancora con la bocciatura.

In questo caso, oltre alla denuncia, intraprenderemo un’azione di risarcimento danni per sostenere tutti gli specializzandi che sono sfiniti e disgustati dal mancato rispetto delle norme da parte di coloro che dovrebbero avere come unico obiettivo la formazione dei “loro” specializzandi. Purtroppo hanno a cuore solo la volontà di trattenerli nei loro reparti per continuare a usarli come tappabuchi.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Fad Ecm gratuito per infermieri, Fisioterapista e medici "pneumologia Ospedaliera e territoriale: dall'osas alle interstiziopatie"
ECM e FADInfermieriMediciNT News

La Commissione Nazionale Ecm delibera il meccanismo di compensazione dei crediti formativi

La Commissione nazionale per la formazione continua estende il termine del triennio...

MediciNT News

Fnomceo presenta la “Carta di Roma: la Salute come investimento strategico”

Di seguito un comunicato stampa della Federazione nazionale degli Ordini dei medici....