Home Infermieri Normative Edilizia sanitaria e ricerca: in arrivo 900 milioni
Normative

Edilizia sanitaria e ricerca: in arrivo 900 milioni

Condividi
Edilizia sanitaria e ricerca: in arrivo 900 milioni
Condividi

Costruzione di nuovi ospedali e adeguamento alle norme antisismiche e antincendio tra gli obiettivi del decreto all’ordine del giorno della prossima Conferenza Stato-Regioni.

Sarà all’ordine del giorno della prossima Conferenza Stato-Regioni il decreto del ministero della Salute che prevede interventi e progetti per i settori dell’edilizia sanitaria e della ricerca.

Quanto all’edilizia sanitara, saranno stanziati 900 milioni di euro per la costruzione di nuovi ospedali e per l’adeguamento alle norme antisismiche e antincendio di cento ospedali italiani. Le risorse sono a valere su un fondo ad hoc del Mef e prevedono stanziamenti fino al 2033. In particolare, spiccano i 96,6 milioni per interventi di adeguamento dell’Irccs Policlinico San Matteo di Pavia, i 64 milioni per la riqualificazione del Polo delle Medicine e dei Poli funzionali presso il Policlinico San’Orsola di Bologna, i 55 milioni per il Nuovo Oolo Ospedaliero Marche Nord, i 47 milioni per la realizzazione del nuovo Ospedale del Ponente ligure e i 46 milioni per l’adeguamento strutturale del P.O. Veneziale di Isernia.

Per l’erogazione definitiva delle risorse, Regioni ed enti di ricerca interessati dovranno stipulare apposite convenzioni col ministero della Salute.

Leggi il Decreto

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
La quota di iscrizione annuale all'Ordine degli infermieri «deve pagarla la Asl», la sentenza del giudice
InfermieriNormativeNT News

Bari, 15 infermieri a processo per esercizio abusivo: iscritti all’albo dopo decenni

Udienza predibattimentale a Bari: una richiesta di messa alla prova, un rito...

InfermieriNormativeNT News

CCNL comparto Sanità 2022 – 2024: tutti felici e nessuno contento

Finalmente è arrivato. Dopo mesi di attese, bozze, riunioni, sospiri e comunicati...

InfermieriNormativeNT News

Flat tax 5% sugli straordinari degli infermieri: pronta disponibilità esclusa

Agenzia Entrate (interpello 272/E, 27/10/2025): la tassazione agevolata non si estende a...