Uno studio, pubblicato sulla rivista Pain, evidenzia l’utilità di un algoritmo per stratificare in cluster pazienti con dolore neuropatico considerando una serie di sintomi catturati attraverso il Neu…
Paracetamolo inefficace per la maggior parte delle condizioni di dolore: lo studio rivelazione
Uno studio pubblicato nella rivista medica “Medical Journal Australia” rileva che il paracetamolo è inefficace per la maggior parte delle condizioni di dolore. Li prendiamo per alleviare il dolore, ma…
MicroRNA contro il cancro al seno: lo studio
Individuati microRNA necessari alla sopravvivenza delle cellule staminali tumorali. Tali microRNA contribuiscono alla crescita dei tumori al seno e alla ricomparsa del tumore dopo il trattamento, bloc…
Cancro, scoperti due marcatori che guidano le cellule staminali tumorali del colon verso lo sviluppo di metastasi
Uno studio condotto da ricercatori dell’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati Traverso” del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Cnr-Igb) ha identificato due marcatori molecolari …
Un mini laser scova i melanomi grazie all’analisi dei suoni
È quanto promette “paMELA”, il progetto di ricerca lanciato da Bicocca Università del Crowdfunding per lo sviluppo di una sonda low cost che consentirà una diagnosi dei melanomi veloce e indolore Mila…
Angioplastica e imaging intracoronarico
Il Centro Cardiologico Monzino è primo in Europa e secondo nel mondo nel reclutamento dei pazienti dello studio internazionale ILUMIEN IV. Lo studio si propone di dimostrare in modo definitivo che le …
DIVOC: il ventilatore polomonare a minimo consumo di ossigeno, un progetto made in Italy
È stato sviluppato un nuovissimo dispositivo per la ventilazione non invasiva a pressione positiva continua per applicazioni ospedaliere: DIVOC (Device for non-Invasive Ventilation with low Oxygen con…
Sindrome dell’X-fragile, scoperto l’impatto della mutazione della sequenza R138Q del gene FMR1
Un nuovo studio ha permesso di comprendere meglio i meccanismi alla base della sindrome dell’X-fragile, una malattia rara caratterizzata da disabilità intellettiva e autismo. I risultati dello s…
Coronavirus, studio Usa: “Varianti inglese e sudafricana resistono agli anticorpi monoclonali”
Gli autori ritengono che le mutazioni possano consentire al virus di sfuggire terapie e vaccini il cui principale bersaglio è la proteina Spike. Le varianti inglese (B.1.1.7) e sudafricana (B.1.351) d…
Colite ulcerosa, arriva in Italia tofacitinib
Arriva in Italia tofacitinib: la prima terapia orale della classe JAK-inibitori per la forma attiva da moderata a grave della colite ulcerosa. La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica c…