Home Infermieri ECM e FAD Ecm (20 crediti) Fad gratuito per infermieri e professioni sanitarie sulla corretta gestione del dolore e della costipazione da oppioidi
ECM e FADInfermieriNT News

Ecm (20 crediti) Fad gratuito per infermieri e professioni sanitarie sulla corretta gestione del dolore e della costipazione da oppioidi

Condividi
Ecm (20 crediti) Fad gratuito per infermieri e professioni sanitarie sulla corretta gestione del dolore e della costipazione da oppioidi
Condividi

Il corso Ecm Fad dal titolo “ruolo degli specialisti nella corretta gestione del dolore e della costipazione da oppioidi” eroga 20 crediti ed è gratuito per infermieri e altre professioni sanitarie

Razionale

Il dolore è un problema universale: in Europa è stimata una prevalenza del dolore cronico non oncologico del 19%; per quanto riguarda i pazienti oncologici, il 56% è affetto da dolore moderato-severo.

In base al tempo e alla modalità d’insorgenza il dolore si definisce come acuto, cronico, episodico-intenso. Gli analgesici oppioidi, ampiamente utilizzati nella terapia del dolore, sono particolarmente indicati quando lo stimolo doloroso è di grado da moderato a grave.

Se da una parte questi farmaci sono importanti per la gestione del dolore in una varietà di contesti, d’altra parte si associano a volte ad effetti collaterali che possono diminuire la qualità della vita e ostacolare la compliance del paziente alla terapia.

Tra i disturbi dovuti alla terapia con oppioidi, ritroviamo il gonfiore, la nausea e la costipazione. La disfunzione intestinale più comune è la “costipazione indotta da oppioidi” (OIC).

Il trattamento di pazienti adulti con costipazione indotta da oppioidi è una condizione ancora troppo poco conosciuta che può influire significativamente sulla qualità di vita del paziente

Oggi fortunatamente, abbiamo a disposizione nuovi strumenti di cura più selettivi, che consentono di superare i limiti delle precedenti terapie e restituire una vita migliore a questi pazienti già sofferenti.

Scopo di questo corso di formazione a distanza è quello di offrire una panoramica completa sui temi della gestione del dolore e della costipazione indotta da oppioidi oltre a fornire una formazione dettagliata su diagnosi, trattamenti disponibili e gestione del paziente.

Attivo dal 15 aprile 2024 al 31 dicembre 2024.

Per le iscrizioni https://calltoaction.nicepage.io/

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...