Home NT News Pronto soccorso, Nursind: “Valorizzare gli infermieri per ridurre gli accessi impropri”
NT News

Pronto soccorso, Nursind: “Valorizzare gli infermieri per ridurre gli accessi impropri”

Condividi
Piemonte, raddoppiata l'indennità di pronto soccorso per gli infermieri
Condividi

“I numeri sugli accessi impropri in pronto soccorso, oltre a dirci che la strada del potenziamento dell’assistenza territoriale imboccata col Pnrr è quella giusta, sono anche un’ulteriore conferma di quanto noi sosteniamo da tempo, e cioè che valorizzare le professioni sanitarie non mediche, in particolare quella dell’infermiere, può dare risposta al bisogno di cure dei cittadini”. Lo ha detto Andrea Bottega, segretario nazionale del sindacato Nursind, commentando il report Agenas sugli accessi ai pronto soccorso.

Bottega fa l’esempio dei malati cronici: “Potrebbero prevenire ricadute ed evitare di fare ritorno nei pronto soccorso proprio attraverso la presa in carico da parte dell’infermiere di famiglia nelle case di comunità. Ma anche promuovere l’attività diretta degli infermieri in ambulatori ad hoc, una volta riconosciute competenze avanzate a questa professione, può rivelarsi il vero punto di svolta, riuscendo a incidere sia su quel 22% di accessi impropri ai Ps, e quindi riducendo i tempi d’attesa, sia sul fenomeno odioso delle aggressioni, che nella maggior parte dei casi è l’effetto diretto, seppure sbagliato, di una mancata risposta alla domanda di cura”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Fad Ecm gratuito per infermieri, Fisioterapista e medici "pneumologia Ospedaliera e territoriale: dall'osas alle interstiziopatie"
ECM e FADInfermieriMediciNT News

La Commissione Nazionale Ecm delibera il meccanismo di compensazione dei crediti formativi

La Commissione nazionale per la formazione continua estende il termine del triennio...

CittadinoFarmacologiaNT NewsOncologia

Basalioma: possibile remissione con immunoterapico “locale”

Dopo aver dimostrato la sua efficacia nel melanoma, il farmaco immunoterapico Daromun,...

NT News

Usa, robot esegue per la prima volta un intervento chirurgico su paziente simulato senza aiuto umano

Per la prima volta un robot è riuscito a eseguire un intervento chirurgico su un simulatore di paziente, senza...