Home Infermieri De Palma (Nursing Up) in esclusiva a Nurse Times: “Infermieri in fuga dall’Italia perché non valorizzati” – Video intervista (seconda parte)
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

De Palma (Nursing Up) in esclusiva a Nurse Times: “Infermieri in fuga dall’Italia perché non valorizzati” – Video intervista (seconda parte)

Condividi
Condividi

Antonio De Palma, presidente del sindacato Nursing Up, parla di un fenomeno sempre più diffuso nel mondo della sanità italiana: la fuga degli infermieri verso l’estero. Lo fa nella seconda parte di una lunga intervista rilasciata in esclusiva a Nurse Times.

“Bisogna fornire agli infermieri italiani gli stessi stumenti di cui dispongono i collegi degli altri Paesi europei”, esordisce De Palma. Chiaro il riferimeto agli stipendi, che in Italia sono decisamente più bassi: “E’ vero, come dice il ministro Schillaci, che anche altri Paesi europei hanno bisogno di infermieri, ma è anche vero che questi Paesi, quando fanno i bandi di assunzione, prevedono stipendi da 4.500 euro, e non da 1.700 euro, come accade in Italia”.

Come invertire questa tendenza, che riguarda anche altri professionisti sanitari? “Valorizzando i lavoratori con stipendi che consentano di vivere dignitosamente. Anche perché gli infermieri italiani sono tra i più competenti al mondo, e tali competenze vanno riconosciute anche sul piano economico. Cosa che l’attuale bozza del Ccnl Sanità non fa”.

Il flusso di infermieri in Europa è unidirezionale: gli italiani vanno all’estro, ma gli stranieri non vengono in Italia. Alcune Regioni, in compenso, accolgono professionisti da Paesi extra-europei (sudamericani, ad esempio) per far fronte alla carenza di personale. “Questo è un problema che la Fnopi dovrebbe affrontare di petto – dice De Palma -. Sì, perché gli infermieri italiani, ma anche i cittadini, devono relazionarsi con professionisti che non parlano bene la nostra lingua e che, di conseguenza, rappresentano un pericolo. Quindi ribadiamo il nostro no a toppe che sono peggio del buco”.

Questo, ma anche molto altro, ha dichiarato il presidente De Palma nella seconda parte dell’intervista esclusiva rilasciata a Nurse Times. Di seguito il video integrale.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

1 Commento

  • Finché ci saranno situazioni in cui coordinatrici e coordinatori continueranno a trattare gli infermieri alla stregua di numeri per tappare i buchi in organico (doppi turni, riposi saltati e la consapevolezza che queste persone ti considerano alla stregua di un OSS) non andremo da nessuna parte.
    Ed i sindacati tutti li vedi soltanto quando c’è da fare la questua pre-elezioni RSU, mentre bisognerebbe che ogni tanto si facessero un giro a sorpresa nei reparti per constatare la vita di m…. che gli infermieri devono fare.
    Io non voterò a queste elezioni per le RSU e sto valutando di lasciare il sindacato al quale sono iscritto, tanto sono tutti uguali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Sanità, Italia divisa tra timori e scetticismo. Lo rivela l’indagine “Risks that Matter” dell’Ocse

La sanità continua a rappresentare una forte fonte di preoccupazione per i...

CittadinoFarmacologiaNT News

Il caldo è nemico dei farmaci: da Aifa un vademecum per la corretta conservazione

Anche i farmaci temono il caldo. E per questo in estate, soprattutto...

NT NewsRegionaliSicilia

Asp Messina, al via un progetto di prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili per il personale scolastico

Nell’ambito delle attività previste dal Piano regionale della prevenzione 2020-2025 l’Asp Messina...