Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (4,5 crediti) Fad gratuito per infermieri: “BPCO: riduzione del danno e terapie, rischio globale e trattamenti complessi”
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (4,5 crediti) Fad gratuito per infermieri: “BPCO: riduzione del danno e terapie, rischio globale e trattamenti complessi”

Condividi
Condividi

DreamCom promuove il corso Ecm Fad gratuito “BPCO: riduzione del danno e terapie, rischio globale e trattamenti complessi”, attivo fino al 19 dicembre 2025. L’evento formativo attribuisce 4,5 crediti Ecm ed è destinato a tutte le professioni sanitarie.

Razionela del corso

La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) rappresenta una delle principali cause di morbilità e mortalità a livello mondiale, con un impatto crescente sia in termini di salute pubblica che di costi socio-sanitari. Questa patologia, caratterizzata da un’ostruzione cronica e progressiva delle vie aeree, è strettamente associata all’esposizione prolungata a fattori di rischio come il fumo di sigaretta, l’inquinamento ambientale e fattori genetici predisponenti.

Nonostante i progressi nelle opzioni terapeutiche, la gestione della BPCO rimane una sfida complessa che richiede interventi personalizzati e integrati. La riduzione del danno e il controllo del rischio globale sono diventati obiettivi chiave nel trattamento della malattia. La capacità di prevenire l’avanzamento della patologia, ridurre le riacutizzazioni e migliorare la qualità della vita dei pazienti si basa su approcci terapeutici multidisciplinari che combinano farmaci innovativi, strategie di riabilitazione respiratoria e interventi sullo stile di vita.

Il corso si propone di esplorare le più recenti evidenze scientifiche riguardanti le terapie farmacologiche e non farmacologiche, con un’attenzione particolare alla riduzione del danno e alla gestione del rischio globale. Saranno analizzati i trattamenti complessi, che spaziano dalla gestione delle comorbidità all’utilizzo di nuove classi di farmaci e tecnologie diagnostiche avanzate. Inoltre, sarà posta enfasi sulla necessità di un approccio olistico, che tenga conto della personalizzazione del trattamento, della prevenzione delle complicanze e della promozione di un modello assistenziale integrato tra ospedale e territorio.

Attraverso la partecipazione di esperti del settore, il corso si pone come un’opportunità per aggiornare e approfondire le conoscenze sulla BPCO, favorendo un dibattito costruttivo su come affrontare le sfide future nella gestione di questa malattia cronica invalidante.

Programma del corso

  • Riduzione del rischio globale nel paziente BPCO – Prof.ssa C. Bruschelli
  • Cronicità respiratoria cardiopatia ischemica e scompenso cardiaco – Dott. A. Terranova
  • BPCO, diagnosi precoce e percorsi terapeutici – Prof. G. Puglisi
  • Disfunzioni cognitive nel paziente con BPCO – Dott. G. Bruti
  • BPCO: l’alimentazione corretta per gestire le esigenze energetiche e metaboliche – Dott. A. Di Mauro
  • Farmaci inalatori, potenzialità dell’uso dei dispositivi per inalazione e i rischi di un loro uso scorretto o della mancata aderenza terapeutica da parte dei pazienti – Prof.ssa C. Bruschelli

Clicca QUI per ulteriori informazioni e per iscriverti al corso.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Infermieri e assistenti sociali fondamentali per il benessere di ogni persona

Rinnovato il protocollo Cnoas-Fnopi: “Insieme faremo la differenza” Nelle corsie degli ospedali,...

NT News

Sanità. Titoli conseguiti all’estero. FNO TSRM e PSTRP: “Stop all’esercizio professionale in deroga”

Diego Catania, FNO TSRM e PSTRP: “Stop all’esercizio in deroga, serve tutelare...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...

NT NewsPiemonteRegionali

Asti, infermiera colpita al volto in Pronto Soccorso: l’aggressore torna e minaccia di morte lo staff

Terrore al Pronto Soccorso di Asti: dopo l’aggressione, l’uomo torna a minacciare...