Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (9 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Nuovi orizzonti – L’infezione da CMV nel trapianto di rene”
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (9 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Nuovi orizzonti – L’infezione da CMV nel trapianto di rene”

Condividi
Condividi

I&C Live promuove il corso Ecm Fad gratuito “Nuovi orizzonti – L’infezione da CMV nel trapianto di rene”, attivo fino all’8 giugno 2025. L’evento formativo attribuisce 9 crediti Ecm ed è destinato a biologi, infermieri, tecnico sanitari di laboratorio biomedico, medici chirurghi (specializzazione in ematologia, farmacologia e tossicologia clinica, malattie infettive, microbiologia e virologia, nefrologia).

Razionale del corso

Le infezioni nei pazienti sottoposti a trapianto di rene rappresentano un problema di notevole rilevanza epidemiologica e clinica, comportando un rischio più elevato di sviluppare condizioni gravi, come perdita dell’organo o mortalità. Al fine di armonizzare l’approccio a queste complicanze, spesso fatali, da decenni numerosi aspetti sono aperti e oggetto di discussione tra le società scientifiche ed i gruppi di ricerca.

Negli ultimi anni grande attenzione è rivolta a complicanze infettive come le infezioni batteriche da microrganismi resistenti agli antibiotici e alcune infezioni virali. “Nuovi Orizzonti” nasce per approfondire questioni relative al controllo dell’infezione da citomegalovirus nei pazienti sottoposti a trapianto di rene. Questi argomenti sono di attualità anche in relazione alle specifiche novità in tema di prevenzione: la ricerca è attivamente rivolta allo sviluppo di nuovi farmaci per la prevenzione dell’infezione da CMV nei pazienti con trapianto di rene, con risultati promettenti nei trial clinici, indicando un potenziale utilizzo al fine di migliorarne gli esiti.

Il “format” di questo evento prevede la formazione sull’infezione e malattia da citomegalovirus, sulle strategie di gestione utilizzate e considerate standard of care, e sulle nuove possibilità di prevenzione. L’obiettivo è quello di informare e formare sulle nuove frontiere di gestione e trattamento del CMV post trapianto stimolando la discussione sullo “stato dell’arte” e identificando le prospettive future, uno stimolo fondamentale per il miglioramento delle nostre conoscenze e delle strategie di cura dei pazienti.

Clicca QUI per accedere al corso.

Per ulteriori informazioni consulta il qui presente programma del corso.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari




Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico, per...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Patologia vulvare”

Sulla piattaforma ForMed è disponibile il corso Ecm Fad gratuito “Patologia vulvare”,...

NT News

Zimbabwe, infermieri vivono sotto la soglia di povertà: l’appello al Governo per aumentare gli stipendi

La Zimbabwe Nurses Association (Zina) ha lanciato un appello urgente al Governo...

NT News

Olanda, casa di riposo apre a studenti universitari: alloggio gratis in cambio di compagnia agli anziani

A Deventer, in Olanda, la casa di riposo Humanitas ha avviato un programma per ospitare gratuitamente studenti...