Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (7 crediti) Fad gratutito per infermieri: “Sterilità di coppia: stato dell’arte”
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (7 crediti) Fad gratutito per infermieri: “Sterilità di coppia: stato dell’arte”

Condividi
Corso gratuito Ecm (10 crediti) Fad per infermieri: "Ferro e magnesio per il benessere del sistema nervoso"
Condividi

Fad4You promuove il corso Ecm Fad gratutito “Sterilità di coppia: stato dell’arte”, attivo fino al 19 dicembre 2025. L’evento formativo attribuisce 7 crediti Ecm ed è destinato a infermieri, medici chirurghi, biologi, psicologi, tecnici sanitari di laboratorio biomedico.

Presentazione del corso

La sterilità di coppia è una patologia in continuo aumento ed è alla base in Italia di una denatalità sempre pi crescente. Oggigiorno sempre più coppie si rivolgono ai centri di sterilità per richiedere trattamenti di procreazione medicalmente assistita. Nonostante la sua larga diffusione, vi è ancora molta confusione e poca conoscenza della materia. Negli ultimi anni operatori del settore, medici e media hanno molto trattato e discusso sulla sterilità femminile parlando poco della sterilità maschile.

Numerose sono state le novità scientifiche che hanno portato miglioramenti sull’ovocita sull’embrione e sulle percentuali di impianto embrionario. Poco è stato fatto, però, per aggiornare gli operatori sulla sterilità maschile, e soprattutto è stato trascurato il ruolo dello spermatozoo nelle tecniche di procreazione medicalmente assistita in vivo e in vitro. Lo scopo del corso è colmare queste lacune, aggiornando la classe medica e tutti gli operatori del settore.

Per iscriversi al corso e/o ricevere ulteriori informazioni è necessaria la registrazione sul sito www.fad4you.eu.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Atrofia muscolare spinale (SMA): identificate varianti genetiche rare, fondamentali per diagnosi e terapie

Un importante studio coordinato dalla professoressa Stefania Corti e dal professor Dario Ronchi (foto), del Centro Dino...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (9 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Attualità in oncologia”

Italian Medical Research promuove il corso Ecm Fad gratuito “Attualità in oncologia”,...

Problemi alla prostata: dieta grassa e colesterolo alto possono esserne la causa
CittadinoNT NewsOncologia

Cancro alla prostata: nuovo test rapido per la diagnosi

Secondo i risultati di uno studio clinico pubblicato su JAMA Network e condotto da...